UN CASO ESPLOSIVO.

 UN CASO ESPLOSIVO.

Farmaci e trattamenti sperimentali

“obbligatori in Italia” ,se vuoi  vivere oggi.

 

 

Compagnia di Assicurazione sulla vita

nega il Risarcimento ad un Uomo Morto

per il Vaccino Covid-19, è “Suicidio”.

 

Conoscenzealconfine.it- Redazione-(21 gennaio 2022)- ci dice :

 

Un caso esplosivo è attualmente oggetto di accesi dibattiti sui social media in Francia.

Un ricco e anziano imprenditore di Parigi è morto a seguito di un’iniezione di vaccino Covid-19. In precedenza, aveva stipulato polizze di assicurazione sulla vita multimilionarie a beneficio dei suoi figli e nipoti, secondo un rapporto dei media.

Sebbene la vaccinazione sia stata riconosciuta come causa di morte dai medici e dalla compagnia assicurativa, quest’ ultima si è rifiutata di pagare. Il motivo è perché gli effetti collaterali dei vaccini Covid sono noti e pubblicati. La compagnia sostiene che il defunto ha preso parte a un esperimento a proprio rischio. Il Covid-19 di per sé non è classificato come una “malattia critica”.

Secondo l’Azienda, una Vaccinazione Sperimentale con conseguente Morte è come il suicidio.

La compagnia assicurativa ha giustificato il rifiuto del pagamento alla famiglia affermando che l’uso di farmaci o trattamenti sperimentali, comprese le somministrazioni di vaccini Covid, è espressamente escluso dal contratto di assicurazione. La successiva causa della famiglia contro la compagnia assicurativa non ha avuto successo.

Il tribunale avrebbe giustificato la sua sentenza come segue:

 “Gli effetti collaterali del vaccino sperimentale sono pubblicati e il defunto non poteva affermare di non averne saputo nulla quando ha ricevuto volontariamente il vaccino.

 Non esiste una legge o un obbligo in Francia che lo abbia costretto a essere vaccinato. Quindi la sua morte è essenzialmente un suicidio”.

Poiché il suicidio non è coperto dalla polizza fin dall’inizio, l’assicurazione si rifiuta di muoversi.

Verdetto: correre un Rischio fatale è legalmente Suicidio.

Il tribunale riconosce la classificazione dell’assicuratore che, in considerazione degli effetti collaterali annunciati, tra cui la morte, considera legalmente la partecipazione all’esperimento di fase tre, la cui comprovata innocuità non è data, come assunzione volontaria di un rischio fatale che non è coperto dal contratto e legalmente riconosciuto come suicidio.

La famiglia ha fatto appello. Tuttavia, la difesa dell’assicuratore è riconosciuta come ben fondata e giustificata contrattualmente, in quanto questo rischio fatale pubblicamente noto è legalmente considerato suicidio, poiché il cliente è stato informato e ha accettato di assumersi volontariamente il rischio di morte senza essere obbligato o costretto a farlo.

Nessuna Sorpresa: i Media mainstream tacciono.

Questo caso non è ancora stato riportato dai media mainstream francesi. Il caso è stato pubblicato dall’avvocato della famiglia, Carlo Alberto Brusa, sui social media.

Sfortunatamente, non vengono fornite fonti o atti giudiziari, motivo per cui l’autenticità del rapporto non può attualmente essere verificata, sebbene ci siano stati altri avvertimenti riguardanti il rischio associato ai vaccini riconosciuti dagli assicuratori.

Negli Stati Uniti, l’American Council of Life Insurers (ACLI) ha negato le segnalazioni di mancato pagamento.

Difficoltà Globali per gli Assicuratori a causa dei Vaccini.

Gli attuari hanno avvertito che l’aumento dei sinistri eroderà il capitale che gli assicuratori accantonano per evitare l’insolvenza. In particolare, le persone anziane non stipulano un’assicurazione sulla vita, il che significa che i reclami sono stati da clienti più giovani.

Gli assicuratori riferiscono che si aspettano un aumento dei decessi in eccesso. Secondo Alex Berenson, il rischio di lesioni o morte per i vaccini covid è eccezionalmente alto a giudicare dai dati canadesi.

Il rifiuto di pagare per una morte correlata al vaccino potrebbe non essere sorprendente dal momento che a livello globale il settore delle assicurazioni sulla vita è stato colpito da richieste di risarcimento segnalate di $ 5,5 miliardi nei primi nove mesi del 2021 contro $ 3,5 miliardi per l’intero 2020, secondo il broker assicurativo Howden.

L’assicuratore olandese Aegon, con due terzi delle sue attività negli Stati Uniti, ha dichiarato che i suoi sinistri americani nel terzo trimestre sono stati di $ 111 milioni, rispetto ai $ 31 milioni dell’anno precedente.

(freewestmedia.com/2022/01/14/life-insurer-refuses-to-cover-vaccine-death/)--

(eventiavversinews.it/compagnia-di-assicurazione-sulla-vita-nega-il-risarcimento-a-un-uomo-morto-per-il-vaccino-covid-19-e-suicidio/).

 

 

I Decessi da Vaccino contro Il “Coronavirus”

NON sono Coperti da Assicurazione sulla Vita.

Principia-scientific.com - Redazione-(16 marzo 2021)- ci dice :

(dcclothesline.com).

 

Prima di correre a vaccinarti per il coronavirus di Wuhan (Covid-19), potresti voler contattare prima la tua compagnia di assicurazione sulla vita per vedere se la tua copertura sarà ancora valida dopo il jab.

La tua assicurazione sulla vita potrebbe non pagare se determina che il tuo vaccino COVID19 è un " intervento medico sperimentale ", ed è così che viene ampiamente caratterizzato.

I rapporti indicano  che l'iniezione di germi cinesi potrebbe annullare la copertura delle persone a loro insaputa a causa della natura sperimentale dell'operazione di terapia genica Usa  "Operation Warp Speed".

Nel caso in cui tu muoia dopo essere stato infettato con il veleno dell'RNA messaggero (mRNA) di Pfizer-BioNTech o Moderna, molte compagnie di assicurazione sulla vita non pagheranno perché le iniezioni sono un "intervento medico sperimentale" che non ha subito i normali test e controlli processi.

Mentre alcuni assicuratori stanno ancora accettando domande di assicurazione sulla vita da persone che sono state colpite, altri stanno "ritardando" le domande per persone abbastanza credulone da fare un "vaccino" per il  virus plandemico  .

Secondo i rapporti, anche un test "positivo" per il coronavirus di Wuhan (Covid-19) è sufficiente per squalificare qualcuno dalla copertura assicurativa sulla vita, a seconda del vettore.

"Alcuni assicuratori stanno ritardando le domande se al momento sei positivo al coronavirus e devi fornire prove mediche, ma questo non significa che non puoi presentare nuovamente domanda in futuro", spiegano i rapporti.

Alcune delle domande che le compagnie di assicurazione sulla vita stanno ora ponendo ai potenziali clienti includono:

• Sei risultato positivo al coronavirus?

• Sei attualmente in autoisolamento?

• Hai avuto sintomi di coronavirus?

• Sei stato in contatto diretto con qualcuno a cui è stato diagnosticato o sospettato di avere un coronavirus?

Nota nell'ultima domanda che si chiede di avere  un  coronavirus, non solo il "nuovo" coronavirus. Ciò significa che a chiunque risulti “positivo” per qualsiasi coronavirus, compreso quello associato al comune raffreddore, potrebbe essere negata la copertura assicurativa sulla vita.

" Se rispondi affermativamente ad alcune di queste domande, la tua decisione potrebbe essere ritardata fino a quando non ti sarai ripreso ", spiegano i rapporti. " Le decisioni possono variare tra assicuratore ."

Le Persone "Ad Alto Rischio" con Coronavirus Potrebbero Non Essere Mai Autorizzate a Detenere una Copertura Assicurativa Sulla Vita.

Coloro che rispondono affermativamente ad alcune o tutte queste domande e che hanno anche diabete, asma, malattie autoimmuni, malattie cardiache o qualche altra condizione "ad alto rischio" potrebbero essere esclusi dal tenere qualsiasi tipo di assicurazione sulla vita.

Questo è il motivo per cui sottoporsi al test e giocare al  gioco plandemico  è un divieto per le persone che vogliono comunque che le loro vite siano assicurate per la sicurezza e la protezione delle loro famiglie nel caso in cui muoiano a causa del vaccino o per altre cause.

Viene da chiedersi se l'infermiera portoghese  morta per il suo jab  avesse una polizza di assicurazione sulla vita, e se fosse ancora pagata nonostante tutta la copertura diffusa sulla sua causa di morte.

Gli assicurati che sono ancora vivi e vogliono farsi vaccinare chiamano le loro compagnie assicurative per chiedere se saranno ancora coperti o meno, solo per sentirsi dire che ottenere il vaccino annulla effettivamente la copertura.

“' Vaccino' per cosa? ” ha chiesto un commentatore di  Tap Newswire  in risposta alla notizia.

“ Un (presunto) agente patogeno non identificato? I

n che modo questa nuova, affrettata "cura miracolosa", protegge gli sciocchi creduloni che si lasciano iniettare, li protegge da qualsiasi cosa, quando qualunque cosa dovrebbe proteggerli deve ancora essere identificato? "

Un altro ha sottolineato semplicemente che chiunque accetti di essere colpito " otterrà ciò che merita ". Questa risposta puntuale colpisce nel segno, considerando la pletora di prove là fuori che suggeriscono che i vaccini non fanno assolutamente nulla, sono esenti da responsabilità per i loro produttori e sono altamente pericolosi. (dcclothesline.com).

 

Covid, il governo gioca a scaricabarile

coi vaccini: “La colpa è dei cittadini.”

Alessandrorobecchi.it- Il Fatto  Quotidiano -( 11 agosto 2021)- ci dice :

 

PIOVONO PIETRE.

Tomo tomo, cacchio cacchio, come direbbe Totò, il senso di realtà si insinua nelle maglie della propaganda ed erode un po’ alcune delle certezze acquisite che si direbbero più o meno obbligatorie.

 Le ultime giravolte sul green-pass, per dirne una, rivelano alcuni problemi, detti tra le righe e furbescamente attribuiti – per comodità e per creare un nemico – solo alle destre più stupide.

E’ un buon trucco, vecchio come il mondo: se sei critico sul green-pass e avanzi qualche dubbio sulla gestione della pandemia, eccoti subito arruolato in Casa Pound, o con Salvini, e giù  nei bassifondi della politica.

“Ecco, voti come i fascisti!”, ci dissero ai tempi del referendum di Renzi( renzista).

 Il meccanismo è identico.

Ma sia: i gestori di locali non dovranno chiedere i documenti, gli basterà vedere il green-pass (anche se è della zia).

Lo ha detto chiaro, chiarissimo, il ministro dell’Interno, smentendo clamorosamente le istruzioni del governo. Non solo.

Lamorgese ha detto anche che la polizia non passerà le sue giornate a controllare le pizzerie, perché – si capisce – ha altro da fare.

Ci saranno “controlli a campione”, cioè degli agenti potranno entrare in un ristorante a caso e controllare i documenti degli avventori.

Dunque si introduce un obbligo (che presenta oggettivamente qualche scricchiolio costituzionale) ma lo si lascia di fatto alla responsabilità del singolo.

 Se funzionerà, bene, altrimenti si giocherà il gioco solito di colpevolizzare il cittadino, una cosa che funziona perfettamente da quasi due anni a questa parte.

Vedremo con il tempo se il green-pass sarà la nuova app Immuni, cioè un fallimento, oppure se porterà qualche vantaggio.

Nel frattempo, mettere in discussione la gestione dell’emergenza pandemica in Italia sembra ancora un tabù, anche se le circonvoluzioni, gli arabeschi e i comma 22 si sprecano.

Basta pensare all’odissea di Astra Zeneca, prima ai vecchi, poi a tutti, poi a tutti ma non alle donne incinte, poi a quelli coi baffi, poi no, solo ai biondi, poi di nuovo solo agli over-60. Insomma un circo, ma dirlo è sacrilegio e reato di leso-Draghi.

L’ultima gag è quella relativa agli studenti.

Il generale Figliuolo si affanna a dire che il prossimo obiettivo sono i giovanissimi, cioè gente che – statistiche alla mano – non ha motivi di temere il virus, mentre rallenta la “caccia” agli ultracinquantenni – soggetti a rischio – che non si sono vaccinati.

Riassumo: bisogna vaccinare i giovani per (motivo ossessivamente ripetuto) proteggere gli anziani, quattro milioni e mezzo dei quali non si sono vaccinati, e non si riesce a convincerli.

Sui giornali, accanto alle prediche, si susseguono testimonianze e interviste, quasi tutte sul tenore “Mi vaccino perché non voglio infettare il nonno”, e nessuno che chieda mai perché il nonno – che è, lui sì, a rischio – non sia ancora vaccinato.

Ancora una volta, insomma, si ribalta sulle persone la responsabilità e la soluzione del problema, mentre basterebbe una legge per imporre l’obbligo vaccinale per fasce d’età – subito tutti gli over 50, per esempio. Una responsabilità che il governo non vuole o non può prendersi, e così lo scaricabarile finisce sui cittadini: è colpa loro, punto e basta.

In più, limitazioni e divieti nuovi non sembrano sostituire limitazioni e divieti vecchi.

Esempio: se salgo su un treno dove è obbligatorio il green-pass devo supporre che quelli che stanno a bordo lo posseggano tutti, come me. Posso togliere la mascherina? No, eh? Che stranezza, però!

 

 

 

 

Gli strange days di Trieste contro

il green pass, terza e ultima puntata.

Come il potere ha reagito a una lotta sbalorditiva.

 

Wumingfoundation.com - Wu Ming-Andrea Olivieri -Nicoletta Bourbaki-(26-11-2021)-ci dicono:

 

Prima ha risposto il cuore… poi hanno risposto Lamorgese, Draghi e il resto del governo, ha risposto l’intero apparato dei media (dal locale Il Piccolo ai giornaloni-partito nazionali alla grancassa televisiva giù, giù fino ai volonterosi carnefici dei social), hanno risposto la borghesia triestina, quella “regnicola”, l’autorità portuale e le aziende cittadine.

Hanno risposto diffamando e licenziando, vietando e obbligando, bloccando e chiudendo.

Ed eccoci all’ultima puntata del reportage di Andrea Olivieri, dove il racconto della lotta si protende fino all’oggi.

Qui Olivieri descrive tre diversi cospirazionismi – uno solo potenziale, gli altri due pienamente operativi e in apparenza opposti ma complementari – e intanto racconta la reazione delle autorità a una lotta che le ha colte alla sprovvista, la controffensiva ideologica a difesa della narrazione dominante sulla pandemia, e soprattutto la campagna diffamatoria – martellante e violenta – secondo cui sarebbe stata la mobilitazione contro il green pass a far risalire la curva dei contagi.

Questa campagna non era fondata su evidenze scientifiche bensì su pesanti omissioni, ed è servita a giustificare provvedimenti che hanno limitato drasticamente il diritto di manifestare.

Già. Tutto accade talmente in fretta da rendere necessario fare memoria storica dopo poche settimane. È partita da Trieste – dalla contro-insurrezione preventiva di cui Andrea ci racconta – la reazione a catena che ha portato prima a vietare i cortei, poi al «super-gree-pass» e ai nuovi obblighi e restrizioni di questi giorni.

Ma la terza puntata non si limita a mostrare questo: prima di congedarsi da lettrici e lettori, Olivieri mette insieme importanti spunti su quel che la lotta triestina dice riguardo alle tendenze in atto e, plausibilmente, ai conflitti futuri.

Infine, complici i gruppi Nicoletta Bourbaki e Alpinismo Molotov, dalla città si sale in Carso, per sentieri che ricordano lotte più antiche, tanto “spurie” al proprio inizio quanto ispiranti nei loro sviluppi e fondative nei loro esiti. Buona lettura.( Wu Ming  - Andrea Olivieri ).                               ).

 

 Golpe.

I complotti esistono, e io ci credo. Come ci credono tutti.

La sera del 18 ottobre mi ritrovo sulle panchine della fontana dei Continenti, davanti al municipio, ai margini di una delle tante assemblee informali di vari pezzi e ricombinazioni del Coordinamento No green pass.

Sono qui, dove si discute fitto, si fanno considerazioni su quanto sta accadendo, su quanto successo la mattina con lo sgombero del varco, sul senso e i nonsense delle giornate precedenti, e sulle notizie dal porto dove si stanno esaurendo scontri e cariche.

Sono qui, mentre tutti i giornalisti e le telecamere sono ammassati all’altro capo della piazza, sotto la prefettura, a seguire ogni mossa di Puzzer e di chi ora lo accompagna, a cercare notizie dove non ce ne sono.

Le involontarie simbologie dei luoghi di questa vicenda si moltiplicano di continuo.

Di là la prefettura, il palazzo del governo di Roma, presidiata da decine di forze dell’ordine.

Puzzer e Giacomini hanno appena annunciato di aver ottenuto un incontro per il sabato successivo col ministro Patuanelli.

Un incontro che già dalla titolarità del ministro, il dicastero dell’agricoltura, fa intuire che da questa trovata non uscirà assolutamente nulla.

Patuanelli, triestino, si è probabilmente reso disponibile per calmare le piazze della sua città, magari approfittando di una visita in famiglia.

Tuttavia, laggiù si sprecano i proclami sul grande risultato raggiunto e ulteriori giuramenti sul non mollare mai. Chiacchiere, brodo allungato, tenere la gente buona, aspettando «nessuno_sa_cosa».

Di qua, attorno alla fontana, il brulicare di discussioni, il bisogno della piazza di avere informazioni e quello degli attivisti di considerare con attenzione come andare avanti, col problema ulteriore di capire anche come affrontare questo autentico golpe calato da fuori.

La fontana si chiama dei Quattro continenti perché quando fu scolpita, tra il 1751 e il 1754, l’Oceania non era ancora definita come continente dai geografi.

Era stata eretta per celebrare la qualifica alla città di porto franco da parte dei regnanti d’Austria, rimossa nel 1938 perché ritenuta ingombrante per il comizio di Mussolini in cui sarebbero state annunciate le leggi razziali fasciste, riportata in piazza appena nel 1970 e quindi restituita alla sua originaria posizione centrale nel primi anni Zero.

 In cima sta la Fama che protegge la città, quest’ultima raffigurata come una giovane venditrice che accoglie un mercante in abiti orientali. Quattro statue allegoriche rappresentano i continenti, e altre quattro i fiumi Nilo, Danubio, Gange e Missisipi.

Insomma, un monumento al cosmopolitismo e alla globalizzazione. Che fa a pugni col provincialismo italiota dello spettacolo che continua ad andare in onda all’altro capo della piazza e che per almeno un giorno ancora la terrà in ostaggio.

In serata circola un comunicato che ribadisce l’incontro del sabato successivo con Patuanelli, le vaghe promesse sulla presenza di Speranza, la concessione di uno spazio al porto vecchio per far pernottare, solo per oggi, chi è venuto da fuori, e l’impegno a organizzare un prossimo corteo a Trieste.

A dimostrazione di come questa operazione sia finalizzata a confondere le acque è firmato solo «Il Coordinamento», e proviene da uno dei gruppi Telegram legati all’associazione ContiamoCi, nata prima dell’estate per iniziativa di Dario Giacomini, ex primario di radiologia a Vicenza, ora sospeso.

Pasquale Bacco in mano a Pasquale Bacco.

 

Giacomini nelle interviste dei mesi scorsi nega di essere contrario ai vaccini.

Appena il governo ha introdotto l’obbligo vaccinale per i sanitari ha fondato ContiamoCi per cavalcare il malcontento di chi avrebbe rifiutato la vaccinazione contro il Sars-Cov-2 tra medici e infermieri.

Nelle stesse interviste dichiara anche che la sua candidatura alle politiche del 2013 con Casa Pound è acqua passata.

 Dal sito di ContiamoCi si scopre che l’associazione si appoggia al sindacato Fisi – sigla del tutto sconosciuta prima della vicenda no green pass –, di cui Giacomini è anche un rappresentante assieme a un altro ex candidato di CPI, medico pure lui, Pasquale Bacco di Battipaglia.

La stessa opacità, l’essere usciti da ambiti vicini all’estrema destra o dal nulla, riguarda anche un altro personaggio e un’altra sigla che in questi giorni compariranno accanto a quelli di Puzzer e Giacomini:

Roberto Perga, qualificato come vigile del fuoco e «rappresentante interforze OSA», sigla finora del tutto sconosciuta che sta per Associazione Operatori di Sicurezza Associati, con sede a Roma e che conta, a suo dire, 1660 associati tra «membri delle Forze dell’Ordine, Forze Armate e da tutte le categorie che concorrono alla sicurezza e all’ordine pubblico».

Questa è la gente a cui si lega Puzzer dopo l’uscita dal Clpt.

Gente che a Trieste, usando la sua immagine, mentre raffredda e tenta di ammaestrare la protesta, si illude anche di aver trovato l’occasione per intestarsi la paternità della lotta contro il green pass e da qui mettersi alla testa di un movimento nazionale.

A cui troveranno finalmente anche una sigla, denominandosi «Coordinamento 15 ottobre» e richiamando a Trieste per il giorno successivo intere comitive dal Veneto, organizzate appositamente per prendere la piazza, rendendola il più possibile manovrabile.

 

Viganò.

In questo contesto avranno luogo le scene trasmesse a getto continuo dai media il giorno successivo, che una città laica come Trieste non ha mai visto: cristi e madonne in processione, un palco e un impianto audio professionali, pagati dagli stessi gruppi veneti, e usati per proporre canti da oratorio modificati in canzoni contro il green pass, oltre a un comizio del solito Tuiach – che lo pagherà poi caro con il licenziamento – e persino un documento del cardinale Viganò letto da Puzzer stesso.

Scene che per qualche ora mi gettano di nuovo nello sconforto, e mi spingono quasi a credere che quello che sto vedendo è un vero complotto, malefico e fascistoide.

 Quella piazza, che per molti triestini più anziani ma non solo, si chiama ancora Piazza Grande, diventa davanti ai miei occhi una piazza disunita, ma decisamente d’Italia. Con tutto il suo inevitabile corollario di cialtronerie.

Come quando la prima conferenza stampa del neonato coordinamento «15 ottobre» viene prima convocata al bar «Posto delle Fragole», storico spazio nel comprensorio dell’ex ospedale psichiatrico.

 Qui i giornalisti scoprono che nessun responsabile della cooperativa che lo gestisce ha dato l’assenso a una conferenza stampa.

 Che infatti poco dopo viene riprogrammata, rimediando un’altra figuraccia poiché l’indicazione su dove si terrà è «Lungomare Piazza Unità d’Italia», dove la parola «lungomare» a Trieste non viene usata da nessuno, perché quelle sono «le rive» e basta. Ma è evidente che il «15 ottobre» non è gestito da triestini e non parla ai triestini.

Che il percorso istituzionale del «15 ottobre» sia un bluff è chiaro dal primo istante, ma c’è chi non vuole vederlo, chi non può farlo perché non ha sufficienti informazioni, oppure, come nel caso delle varie autorità coinvolte e dei media mainstream, chi ha tutto l’interesse ad alimentarlo.

 

Il «15 ottobre», da principio annuncia una manifestazione per venerdì 22 e un presidio in piazza Unità per il giorno successivo, in concomitanza con «l’attesissimo_vertice_ai_massimi_livelli».

Per il giorno del «vertice» invita anche a organizzare piazze analoghe in tutta Italia e a dotarle persino di maxischermi dove saranno trasmessi gli esiti della riunione tra la delegazione del neonato coordinamento e i rappresentanti del Governo. Insomma, Puzzer e Giacomini danno l’idea di crederci.

Ma un paio di giorni prima dell’annunciato corteo, iniziano a circolare voci di infiltrati, gruppi di hooligans che si stanno organizzando per arrivare anche dall’estero, neofascisti pronti a ingaggiare battaglia e, ça va sans dire, «black bloc».

Da principio sono voci, ma presto diventano titoli urlati sulla stampa e sui media locali e nazionali, alimentando un’ondata di isteria non dissimile da un altro recente allarme mediatico, quello del giorno dell’entrata in vigore del green pass, annunciato come un Armageddon sui media e poi rivelatosi l’ennesimo allarme infondato.

Si arriva al punto che la stessa questura annuncia che i partecipanti saranno almeno ventimila, e che l’ordine pubblico sarà impossibile da governare.

A leggere i giornali è certo che Trieste, a cui buona parte dei commentatori da settimane rifilano l’aggettivo «sonnacchiosa», venerdì 22 diventerà un immenso campo di battaglia.

La fonte di questi allarmi è ovviamente molto poco definita. Si tirano in ballo i soliti gruppi Telegram dei «no vax».

Ovvero cloache di chiacchiere che più sembrano minacciose e altisonanti, meno sono consistenti nella realtà. Ma non importa.

Tutti fingono di crederci, incluso il «15 ottobre», che in piazza non c’è mai andato e se dovesse registrare un flop – la questura ha fissato l’asticella a ventimila – rivelerebbe la sua inconsistenza.

Puzzer e Giacomini tentano allora una serie di mosse diversive.

 

La prima è iniziare a moderare le aspettative: il tono delle dichiarazioni si fa via via più dimesso, anche un po’ preoccupato, soprattutto si inizia a suggerire con sempre più insistenza di non concentrarsi tutti a Trieste e si rinnova l’invito a organizzare altre piazze.

Poi Puzzer tenta di intruppare i portuali nell’improbabile ruolo di «servizio d’ordine», un residuo organizzativo novecentesco che, se mai ha avuto un senso, di certo non può nulla in mobilitazioni spurie e non identitarie come quelle contro il green pass. Tanto più che anche la trentina di lavoratori a lui più vicini si sfila.

Poi tenta anche di riavvicinarsi al Coordinamento No Green pass, lasciando intuire divergenze con Giacomini, ma di fatto tentando di rifilargli la manifestazione indetta dal «15 ottobre», una proposta che ovviamente viene respinta.

Finisce che la sera del 21 un suo video messaggio, registrato con la stessa urgenza clandestina di una comunicazione da dietro le linee nemiche, fa il giro delle televisioni per far sapere a tutti che la manifestazione del giorno successivo è annullata.

Resterà solo il presidio in piazza in concomitanza con l’incontro con Patuanelli.

Che invece di svolgersi in prefettura si tiene in una remota caserma fuori dal centro e dura trentacinque minuti. Durante i quali Puzzer ribadisce la richiesta al governo di ritiro del decreto green pass, Patuanelli lo ringrazia per il senso di responsabilità con il quale ha disinnescato la piazza triestina, e promette che nel prossimo Consiglio dei ministri porterà le istanze del Coordinamento, a cui poi riferirà.

Ovviamente nessun maxischermo, né in piazza Unità né in nessun’altra piazza italiana, trasmetterà alcunché, anche perché non ci sarà nulla da trasmettere, se non il pacco che Puzzer e Giacomini si sono fatti rifilare.

 

Ovviamente nessun Consiglio dei ministri prenderà nemmeno in considerazione le richieste del «15 ottobre», e anzi nel giro di qualche settimana metterà a punto un green pass ancora più restrittivo.

E ovviamente io dovrò prendere atto che dietro a personaggi come Giacomini non c’era alcun complotto. Ricordando però le parole di Carlo Ginzburg:

«A ogni complotto immaginario ne corrisponde uno reale, ma di segno opposto».

Qui il complotto reale non è altro che l’utilizzo che la questura e, a salire, prefettura, ministero degli Interni e governo hanno fatto di questa gente e delle sue ambizioni da quattro soldi.

Li hanno usati come diversivo per disinnescare la piazza e riportarla alla cosiddetta «normalità», confondendo la ritirata in una valanga di vuote promesse e proclami altisonanti.

Non mi stupirei se fosse reale persino la voce secondo la quale la denominazione «Coordinamento 15 ottobre» sarebbe stata suggerita da un creativo dirigente della Digos.

 

 Tra il meta-verso e la realtà.

La narrazione sui mass media e sui giornali della piazza triestina, dopo lo sgombero del varco 4, non cambia dal registro dei giorni precedenti, non cambierà e anzi via via assumerà i toni di un’autentica crociata, amplificando e alimentando a dismisura la polarizzazione, semplificata al punto da ridurre tutto a uno scontro tra antivaccinisti irrazionali contrari al green-pass e vaccinisti favorevoli a tutto, anche alla sospensione dei più elementari diritti di espressione.

Ogni telecamera e ogni microfono vengono puntati sulle espressioni più folkloristiche, sugli sbrocchi cospirazionisti, sui capannelli di antivaccinisti che pregano, o che organizzano sedute di meditazione collettiva o che non cessano di far sentire il rumore della protesta suonando bonghi e tamburi.

 È il meta-verso che ritorna di continuo a contendere alla realtà fisica i suoi spazi e la sua complessità.

Ne è espressione una trasmissione di Giletti su La7 che la sera del 20 ottobre mette assieme e rimescola una volta ancora tutto, dando voce ai Puzzer, ai Giacomini, ai Tuiach, nelle modalità tossiche a cui questi personaggi sono relegati.

 La sì consuma anche la rottura pubblica tra il signor Ugo Rossi e il «15 ottobre», esito probabilmente di qualche trattativa fallita, che il giorno successivo lo stesso Rossi ribadirà in un comunicato, in cui oltre a prendersela con Puzzer, infilerà anche un’impressionante serie di sbrocchi cospirazionisti su John Fitzgerald e Bobby Kennedy.

Spiccano dal comunicato alcune notizie non di poco conto, che se confermate costringerebbero a riscrivere una marea di libri di storia e intere enciclopedie:

 i due Kennedy sarebbero stati uccisi per aver «toccato la truffa del debito pubblico stampando moneta libera di stato con l’ordine esecutivo 11110», una delle tante strampalate fantasie di complotto sull’assassinio di JFK, «oltre a ledere gli interessi dei “signori della guerra” con il ritiro delle truppe dal Vietnam e sedando la Guerra Fredda».

 Peccato che la guerra in Vietnam sarebbe continuata ancora per diversi anni dopo la morte di Kennedy e che in vita lui contribuì piuttosto a scatenarla, come fece nel contesto della Guerra fredda col tentativo di invasione di Cuba alla Baia dei Porci e la successiva crisi dei missili nucleari sovietici.

 Ma per il signor Rossi queste sono con ogni probabilità «fake news», perché tutto ciò i Kennedy l’avrebbero fatto per dare «il loro contributo per liberare i popoli della terra dal “potere finanziario neoliberista”», che però nella lettura di Rossi tanto «neo» non dev’essere, dal momento «che li opprime da secoli».

Quel che resta sempre fuori dall’inquadratura della piazza, come le regole del meta-verso prevedono, è la materiale realtà delle vite di tutte le persone che per giorni continueranno ad affollarla. Che, a pensarci bene, è ciò che l’esperienza del lockdown, più di qualsiasi altra misura, ci lascia in eredità, forse per anni a venire: l’incapacità di considerare le vite degli altri come necessariamente diverse, per bisogni e condizione, dalla nostra personale esperienza di vita.

Piazza Unità nei giorni successivi allo sgombero è anche la piazza dei tanti reietti del green pass, persone giunte qui nella speranza che la mobilitazione al porto fosse decisiva, che in molti casi erano già presenti nel fine settimana, che si sono sobbarcate centinaia di chilometri per prendersi l’acqua degli idranti e i gas della polizia.

Hanno facce stanche, non dormono o riposano in maniera del tutto precaria da giorni, oscillano tra l’incertezza e l’entusiasmo, tra lo sconforto e la consapevolezza.

Sono persone che stanno vivendo la propria personale sventura di esclusi privi di vaccinazione, che si sono ritrovate a fare scelte radicali rispetto alla propria «normalità» di lavoratrici e lavoratori.

In alcuni casi erano antivaccinisti da ben prima del Covid, nella maggior parte, per quello che ho potuto sentire dalle loro testimonianze, sono le vittime e l’ultimo capro espiatorio del modo in cui i governi di questo paese, di fronte alla pandemia, hanno confuso di continuo i piani tra superstizione e scienza, tra profilassi e penitenza.

 Tra di loro c’è di tutto, anche i cattolici tradizionalisti veneti e gli apostoli della medicina alternativa, ma soprattutto ci sono persone che di continuo parlano di come il green pass abbia cambiato la loro vita, dove la parola «vita» è spesso sostituita o usata come sinonimo della parola «lavoro».

Quando la piazza si svuota, quando i triestini, che oramai hanno esaurito le forze, se ne vanno – ma alcuni “foresti” molti se li porteranno a casa, per regalargli una doccia e un divano dove riposare –, una parte di quella gente resta. Resta perché l’hanno promesso a sé stessi, a volte ai figli. Resta per chissà quanti e quali motivi, e quando prende in mano un megafono tenta di spiegarlo.

 

«Sono arrivato qui da Vicenza domenica, mi sono preso i gas e gli idranti, dormo in questa piazza da giorni, e non me ne voglio andare, perché nella lotta dei portuali triestini e in quel coro sul non mollare mai ho visto la sola via d’uscita dalla situazione in cui mi sono trovato, con tutta la mia famiglia», racconta al megafono un lavoratore di un’azienda veneta che prepara pasti per asili e enti pubblici. Nessuno tra i presenti che ascoltano, anche chi lo farebbe se quella cosa venisse scritta in un post sui social, qui si azzarda a dirlo: «E vaccinati allora!».

Nessuno lo fa prima di tutto perché il suo racconto è straziante e provoca empatia. Nessuno lo fa anche perché quell’uomo sta esprimendo un sentimento comune, al fondo del quale sta un’esperienza comune, da cui deriva una rabbia comune, di cui il GP è solo un aspetto, ma ormai molto significativo.

Giovanni Iozzoli.

Qualche giorno dopo Giovanni Iozzoli, scrittore attento alle vecchie e alle nuove forme dello sfruttamento, scriverà una cronaca da un picchetto operaio contro il green pass a Modena.

In quel racconto struggente troverò esattamente le stesse impressioni che ho ricavato io dalla piazza triestina dopo lo sgombero del porto, al punto da credere di aver persino incontrato il suo Peppino tra tutta quella gente, abbandonato dalla sinistra, ancora certo del suo comunismo, e con le ombre di decine di parassiti ad assediarlo per tentare di usarne il malcontento.

 

 Il colpo di reni del Coordinamento “No Green Pass”.

Nella giornata dello sgombero del porto e in quella successiva il Coordinamento cittadino No green pass non riesce a fare altro che uno scarno comunicato nel quale si denuncia la violenza poliziesca che si è scagliata contro la mobilitazione.

Pesano di certo in questa fase i voltafaccia di Puzzer e le manovre dei personaggi che lo circondano, e la difficoltà a interpretarle collettivamente.

 

Pesa anche che il signor Rossi e lo psichiatra Bertali, che comunque sono stati dentro il Coordinamento fin dall’inizio, pur se a titolo personale e non come partito 3V, vi si siano prestati partecipando agli incontri col prefetto.

Pesa soprattutto la fatica delle giornate precedenti, concluse tra l’acqua degli idranti e i gas lacrimogeni. Inevitabile tirare il fiato anche se gli eventi sembrano incalzare.

Ma sarà poi davvero così? Il meta-verso ha anche questa caratteristica, tenta di deformare il tempo, oltre alla realtà fisica. Non a caso tra Facebook, Google e le varie app preinstallate sugli smartphone, una funzione sempre più pervasiva è quella di sincronizzazione dei calendari, col bombardamento di notifiche che ne deriva.

 Ma i giorni successivi dimostreranno quanto sia importante separare la sostanza che sta in basso dalla schiuma di superficie, non farsi travolgere dai tempi e dagli eventi altrui.

Soprattutto c’è che il Coordinamento cittadino non è un’operazione calata dall’alto nella quale decidono al massimo due, tre persone, come nelle stesse giornate fa il «15 ottobre», ma uno spazio di condivisione che risponde a dinamiche e relazioni complesse, che tiene assieme attiviste e attivisti di lunga data con persone alla prima esperienza politica collettiva e, soprattutto, con lavoratrici e lavoratori che stanno vivendo sulla propria pelle le conseguenze del decreto, senza un sindacato o un’organizzazione che li tuteli.

 Questi aspetti, che implicano discussioni chiare e condivise per prendere decisioni, sono quel che conta davvero in una lotta reale, che ne determina il radicamento sul territorio e la capacità di comunicare in maniera autonoma senza dipendere dalla mediazione di altri.

L’effetto collaterale che ne deriva è inevitabile: prendere decisioni richiede più tempo. E nervi saldi.

 

Fino al 20 ottobre il solo canale di comunicazione del Coordinamento è un sito internet scarno ed essenziale. Quel giorno ci si dota anche di un canale Telegram e un primo comunicato fa chiarezza intanto su un punto: lecito che chi ci crede tenti la via istituzionale, fatta di deleghe e rappresentanti, ma «il coordinamento crede nella forza delle mobilitazioni dal basso, in particolare quando queste riescono a ostacolare o rallentare l’economia».

Per spiegarlo si torna in piazza in maniera organizzata, e la stessa sera del 20 ottobre presso la fontana dei Continenti si svolge una conferenza stampa che rimette al centro i contenuti originari della mobilitazione e le realtà lavorative che li hanno fatti propri fino a quel punto, denunciando la repressione violenta che gli è stata scagliata contro.

Poi, nello svolgersi degli eventi in cui si incartano le manovre del «15 ottobre», arriva anche un momento di necessaria chiarezza, con un comunicato in cui il Coordinamento, con molta semplicità, spiega di non avere idea del perché ne sia nato un altro e che a guidarlo siano personaggi venuti da fuori città che con la mobilitazione non hanno avuto a che fare.

Ribadisce di non voler avere a che fare con elementi di estrema destra né tantomeno coi Tuiach, Pappalardo, Montesano, Paragone ecc., la cui presenza nelle giornate al porto è solo il frutto dell’attenzione mediatica che gli è stata concessa.

Precisa che Ugo Rossi, in veste ora di consigliere comunale, e il suo partito, il 3V, non sono parte delle assemblee del coordinamento, che per sua natura è apartitico e orizzontale. E che la prevista manifestazione di venerdì 22 è stata indetta e revocata dal «15 ottobre».

 

«Ci dispiace profondamente» conclude «che la scintilla che avevamo contribuito a creare sia sotto pesante soffocamento, tenendo impegnati media e persone in questioni burocratiche, quando la vera ricchezza di questo movimento era e rimane la sua natura popolare, di massa e apartitica, che ci ha portati in molti in piazza a Trieste.

Una settimana fa speravamo di essere a pochi metri dal traguardo, ora capiamo che la lotta sarà ancora dura, ma continuiamo uniti e solidali alimentando quella scintilla che avevamo generato tutti assieme».

È l’inizio di una nuova fase, che una settimana dopo, il 28 ottobre, porta di nuovo in piazza migliaia di triestine e di triestini, non meno di ottomila, causando una crisi isterica senza precedenti dei media, delle autorità cittadine e regionali, e della «Trieste bene» per quell’ennesimo ripresentarsi dell’evento.

È la manifestazione più riuscita, energica e ricca di contenuti tra quelle viste in questi mesi.

Prima di tutto perché dimostra che la mobilitazione, malgrado la violenza con cui è stata attaccata, è capace di esondare ed eccedere i limiti imposti dalla mobilitazione al porto, di certo quella più potente sul piano simbolico, ma non per questo la sola.

Questo si vede benissimo soprattutto quando il corteo passa di fronte ai cancelli di Trieste Trasporti e un grosso spezzone di dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico locale legge un comunicato nel quale ribadisce le ragioni reali della protesta, che nel contesto specifico vede quasi un terzo dei seicento dipendenti privi del pass e per questo esclusi dalla possibilità di lavorare.

Ma emerge anche dalla presenza massiccia di molte altre realtà produttive e categoriali, che in un’assemblea che si terrà il sabato successivo, di nuovo in piazza, e in altre che seguiranno nelle settimane successive, intendono organizzarsi meglio per condividere le strategie da mettere in atto per continuare la protesta sui luoghi di lavoro.

Peraltro il giorno precedente, la mattina di mercoledì 27 ottobre, ha avuto luogo anche un corteo convocato da un gruppo di portuali, quelli più vicini a Puzzer, con la presenza di non meno di tremila persone che hanno attraversato in corteo zone della città, la periferia sud e la zona industriale, che da decenni non vedevano simili manifestazioni.

L’isteria dei media e della politica dopo queste due manifestazioni diventa palpabile, densa, gonfia di disprezzo.

E la ragione è evidente: la mobilitazione gli sta facendo male, perché non accadeva da anni che lo strumento dell’astensione dal lavoro venisse invocato e praticato in maniera così obliqua, imprevedibile e fuori dagli schemi ingessati della compatibilità sindacale.

La reazione sarà furibonda, durerà per settimane, coinvolgendo persino le autorità sanitarie e i vertici del porto in una guerra mediatica talmente sporca da meritare davvero anche il più trito dei paralleli storici.

Così si presentavano le Rive di Trieste la mattina del 6 novembre 2021, dopo l’interdizione di accesso delle manifestazioni alla piazza, che quella sera avrebbe causato violente cariche immotivate e un seguito di decine di denunce, anche contro gli organizzatori della manifestazione. Come ha scritto qualcuno, grazie all’urgenza di tutelare l’immagine della città, i turisti che fossero arrivati in città quel giorno si sarebbero ritrovati in uno scenario da Belfast durante i Troubles.

Per quel che ho visto in queste settimane, tutto ciò è stato il frutto da un lato di una rabbia che cova sotto le ceneri da quasi due anni che, per ora, si è incanalata nella mobilitazione contro il green pass.

In secondo luogo sono stati preziosi il lavoro e la pazienza del Coordinamento cittadino e di molte lavoratrici e lavoratori. Soprattutto quello delle attiviste e degli attivisti più giovani, quelli cresciuti nel ciclo di Occupy. Sono stati loro a dimostrare ancora una volta il senso e l’attitudine con cui affrontare queste lotte spurie, reagendo per quanto possibile, e per quanto possibile raddrizzando il timone di questa lotta, ogni volta in cui tutto sembrava dileguarsi.

Ci sono riusciti perché sono partiti senza farsi troppe illusioni, come un po’ tutta la loro generazione si sta abituando a fare, che si parli di pandemie, di cambiamento climatico, di migrazioni epocali, di lavoro.

Qualcuno direbbe che sono disincantati. Se lo sono varrà allora la pena chiarire meglio, con una parafrasi: hanno il disincanto della ragione, e sono capaci della volontà del reincanto.

 Il complottismo esorcistico del governo e dei media

L’italo-centrismo che restringe le vedute. Staccare Trieste dal suo immenso retroterra orientale, dalla Mitteleuropa, dai Balcani, e mostrarlo come un’appendice – «infiammata» – dell’Italia.

I complotti prendono forma soprattutto nella testa di chi ha paura.

Ed è evidente che da queste parti la mobilitazione no green pass ha fatto paura a molti. Non si spiega altrimenti per quale ragione la stampa e la politica locali, e tanta parte della «gente per bene», col seguito di schiere di volenterosi collaborazionisti sui social, per settimane abbiano diffuso e condiviso e ripetuto la notizia, non dimostrata e poi ampiamente smentita dai fatti, che i cortei contro il green pass sarebbero stati all’origine dell’impennata di contagi a Trieste e nella regione.

Voglio chiarirlo subito: personalmente non ho dubbi che a margine di manifestazioni tanto partecipate ci siano state occasioni nella quali il virus si è trasmesso.

Da qui a giungere al punto che persino un quotidiano come Il Manifesto sia arrivato a confezionare un titolo come «Trieste, dalle piazze ai pronto soccorso. In aumento i positivi» e il relativo articolo di Marinella Salvi, infarcito di affermazioni manipolate e non dimostrate, ce ne vuole. E tanto.

Tanto più che, nelle stesse settimane, di grandi e piccoli assembramenti in città se ne registrano diversi. Il più noto è quello della regata Barcolana, che ha attirato sulle rive cittadine decine di migliaia di persone, con i criteri di precauzione che è possibile vedere bene in questo video, nel quale compare anche uno smascherato sindaco Roberto Di Piazza.

Sempre Di piazza, alla fine di ottobre, mentre già sulla stampa denuncia l’irresponsabilità dei cortei contro il green pass, viene beccato a un affollata festa di Vip locali, anche in quel caso tutti senza mascherina, per di più in un ambiente chiuso. Festa che poi si scoprirà aver prodotto, quella sì, un focolaio certificato.

La piazza… o Di-piazza?

 

Come se non bastasse, è proprio il presidente della società velica che organizza la Barcolana, Mitja Gialuz, a promuovere ai primi di novembre un desolante appello della Trieste «che crede nella scienza» in cui, nemmeno troppo velatamente si chiede di impedire le manifestazioni di «chi combatte contro i vaccini e contro il green pass».

Un vero revival della «marcia dei quarantamila», in versione telematica però, così da non dover nemmeno alzarsi dal divano, e soprattutto non rischiare una vera conta.

«Credere nella scienza». Il promotore e firmatario di quest’appello – parte di una campagna che, senza alcuna base, incolpava i cortei di aver fatto risalire i contagi – è Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, organizzatrice della regata Barcolana.

 In occasione della quale, poco più di un mese fa, migliaia e migliaia di persone si sono affollate sulle rive di Trieste.

Ecco come andava in giro Gialuz nei giorni della Barcolana. Senza mascherina, senza rispettare distanziamenti, dando la mano anziché il “gomitino”…

Intendiamoci: per noi non c’è niente di male. Noi sappiamo bene che contagiarsi all’aperto è improbabilissimo e che nessuno studio in nessuna parte del mondo ha provato l’esistenza dei tanto favoleggiati eventi «super-spreader» all’aperto. Ma la sedicente «Trieste che crede nella scienza» la scienza non sembra conoscerla granché, e per settimane ha additato gli organizzatori dei cortei come responsabili del rialzarsi della curva epidemica.

 Ebbene, se fossero responsabili loro, allora lo sarebbe anche Gialuz, con l’aggravante di una notevole ipocrisia.

Che la notizia dei contagi ai cortei sia stata manipolata per settimane, dedicandole titoli in prima pagina e un profluvio di commenti mascherati da profonde analisi, da cui avrebbe preso piede una campagna denigratoria senza precedenti, viene oggi ammesso, a denti strettissimi, persino da Il Piccolo, il quotidiano locale del gruppo Gedi che più di chiunque altro ha contribuito a diffonderla.

Il 23 novembre in un’intervista Roberto Battiston, ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana e docente di Fisica sperimentale, risponde così alla domanda se i cortei di protesta abbiano inciso sulla risalita dei contagi: ««Si può ipotizzare che la crescita di Rt osservata nella prima parte di ottobre sia stata influenzata da intensità e durata delle manifestazioni in cui non sono state rispettate le norme di distanziamento. Ma il tutto si è inserito in una situazione già particolarmente difficile a causa dell’alto valore della diffusione epidemica».

 

Due giorni prima era toccato a Giovanni Sebastiani, matematico e ricercatore del Cnr, spiegare in un video sulla stessa testata cosa sta realmente accadendo, fornendo finalmente un’analisi elaborata dei dati della propagazione epidemica nel Nord-Est. E rivelando finalmente ai lettori del Piccolo – dopo un mese di fandonie e allarmi insensati – quel che in realtà era sotto gli occhi di tutti da più di un mese. Ovvero che Trieste, prima del resto d’Italia, è stata colpita dalla cosiddetta «quarta ondata» per il semplice fatto di confinare – ma sarebbe meglio dire «essere parte» economicamente e socialmente –, di un’area geografica che va dall’Austria ai Balcani. Area nella quale i contagi stavano aumentando già da settembre a livelli mai raggiunti da inizio pandemia.

 

 

Proviamo a rinunciare alla consueta rappresentazione italocentrica, allora, per capire meglio di che area parliamo. Il disco arancione indica Trieste.

A chiarire ancora meglio, rimediando almeno in parte al disastroso titolo e relativo articolo di qualche giorno prima sul suo stesso giornale, e dopo uno scambio col sottoscritto e altri giapster sarà Andrea Capocci. Capocci, da giornalista scientifico, ha perlomeno più chiaro il quadro degli studi sulla diffusione del virus e in particolare quelli che spiegano come i cosiddetti «eventi super-diffusori all’esterno» siano altamente improbabili.

 

Ecco di cos’è davvero l’«appendice» Trieste, e non è certo la sola a essere infiammata.

E tuttavia la manipolazione di questa notizia avrà già raccolto i suoi frutti, il più succoso dei quali sarà la più grande limitazione della libertà di riunione e di manifestazione della storia repubblicana italiana.

Inoltre servirà a coprire il disastroso stato dei tracciamenti dei contagi da parte dell’Asugi, già saltati dai primi di settembre. Tuttavia a chi contatterà il Dipartimento di prevenzione per segnalare la sospetta positività, oltre ad aspettare diversi giorni per un tampone che ne certifichi la positività, verrà chiesto insistentemente se ha partecipato ai cortei contro il green pass, come raccontato in questo podcast prodotto dal Coordinamento No GP e segnalato anche qui su Giap.

Questa manipolazione è però parte di una vera e propria fantasia di complotto promossa in queste settimane a ogni piè sospinto per delegittimare e tentare di sabotare le manifestazioni contro il green pass.

È una fantasia di complotto che ha amplissima diffusione. Non viaggia negli spazi effimeri e nelle nicchie delle bolle dei social, o meglio, lo fa, ma in seconda battuta: i suoi primi e maggiori divulgatori sono i principali quotidiani e TV nazionali. Consiste nel dare per certo che sia in atto un disegno eversivo, la cui matrice sarebbe la «destra radicale», che mirerebbe a insinuarsi tra le fila della protesta contro il green pass – nella maggior parte dei casi chiamata «no vax» –, per scatenare una campagna di destabilizzazione delle istituzioni, col rischio di un’escalation di violenza politica che potrebbe giungere a episodi di vero e proprio terrorismo.

Come accade spesso con le fantasie di complotto il nemico può cambiare fattezze, e il villain di questa vicenda in alcuni casi diventa la «sinistra antagonista» o gli intramontabili e sempre utili alla bisogna «anarcoinsurrezionalisti». Questa intercambiabilità del «nemico» ha almeno due ragioni.

La prima, risolvere la contraddizione costituita dal fatto che in alcune piazze siano più attive componenti di sinistra.

La seconda sta invece proprio nel modo in cui gli elementi del complotto vengono messi assieme, ovvero pescando ad mentula canis tra i meandri della rete, in particolare dei gruppi telegram definiti «no vax». Che, come già detto e ampiamente dimostrato dai fatti, non sono altro che sfogatoi di malcontento che finiscono spesso per raccogliere anche i deliri solipsistici di soggetti borderline.

Tant’è che, alla prova dei fatti, quando dopo dispendiose indagini della polizia postale si giunge a perquisizioni, e quasi mai ad arresti, il corpo del reato si rivela del tutto inesistente: niente armi, nessuna rete cospirativa, soprattutto nessun piano, né preordinato né tantomeno ordinato. Solo chiacchiere.

Siamo così giunti al punto che la più imponente e diffusa fantasia di complotto, talmente diffusa da essere denunciata persino dalle più alte cariche dello Stato, è creduta vera proprio da chi di continuo denuncia il complottismo altrui.

Questo è un tipo di complotto esorcistico. Funziona inventando di continuo pericoli ed emergenze inesistenti – «la calata dei black bloc» – o sopravvalutati a livelli parossistici nella loro capacità di azione. Sta a dimostrarlo la vicenda dello «scioglimento» di Forza Nuova dopo i fatti del 9 ottobre a Roma, col loro corollario di connivenze e cialtronerie poliziesche. Emblematica di quanto governo, Viminale e parlamento credano nel potenziale eversivo di questa organizzazione: l’ipotesi dello «scioglimento» si è dissolta in pochi giorni, e a denunciarlo è rimasta solo l’Anpi nazionale che, forse, farebbe meglio a interrogarsi sulla qualità dell’antifascismo che propugna da alcuni anni – riscattata per fortuna dal lavoro prezioso di molte sue realtà territoriali – per farsi una ragione di questo voltafaccia delle istituzioni.

Ma sto divagando, perché il punto più importante è un altro: qual è la finalità di una fantasia di complotto tanto efficace quanto allarmistica da essere propalata da chi, le istituzioni e i media mainstream in testa, avrebbe come compito, soprattutto in epoca di emergenza pandemica, quello di promuovere per quanto possibile una convivenza armoniosa e pacifica nella società? Mettendo nella giusta prospettiva anche i rischi più gravi? Tentando per quanto possibile di diffondere conoscenza e consapevolezza, e così realizzare davvero la possibilità di scelte responsabili da parte di tutte e di tutti?

Ho cercato la risposta a questa domanda dopo aver seguito le mobilitazioni triestine contro il green pass, e averle valutate non per sé, ma sullo sfondo della rabbia e della frustrazione generalizzate per quasi due anni di gestione politica della pandemia.

 Consapevole che il disastro sanitario neoliberista globalista  continua a mostrarsi in tutta la sua drammatica epocale evidenza, senza che si faccia nulla di strutturale per porvi rimedio. E la sola risposta che riesco a darmi è questa: che se nella protesta confluisce la rabbia dei poveri e degli impoveriti, come a Trieste ho visto accadere, per le élite che si apprestano a spartirsi i fondi del PNRR sarà un disastro.

 «Fucilare i disertori»

Se c’è qualcuno a Trieste che ha continuamente propalato fantasie di complotto in queste settimane, va cercato nei palazzi del potere cittadino e regionale, e nelle redazioni dei giornali e delle televisioni che si sono prestati alla diffusione di tali fantasie. Va però subito detto che il motore della macchina mediatica e di governo è stata Confindustria e in generale il padronato del territorio.

E da questo punto di vista voglio spezzare una lancia, non giustificatoria, ma perlomeno di autentica comprensione umana, per i singoli giornalisti che sono stati costretti a umiliare il proprio mestiere e capacità critica per adeguarsi ai diktat di chi in fondo li paga. E sgombrare il campo dai troppi trabocchetti retorici di quest’epoca, esprimendo la mia solidarietà a quelli di loro che sono stati aggrediti.

Nel raccontare il meta-verso del varco 4 avevo messo in evidenza episodi, realmente accaduti, nei quali i portuali e componenti del Coordinamento avevano protetto il lavoro dei giornalisti, ovvero delle ultime ruote del carro di un dispositivo mediatico che è, va ricordato sempre, prima di tutto un dispositivo di potere.

 Nel fronteggiare il troll, sedicente «capo dei forconi di Rimini», ho raccontato di come io stesso mi sia trovato molto a disagio assistendo a episodi di rabbia aggressiva contro la stampa.

Episodi ai quali ho davvero reagito, come altri, ma con la consapevolezza di quanto sia ormai ambivalente, e quindi poco affidabile, il lavoro degli operatori dell’informazione nel clima di polarizzazione che stiamo vivendo.

Come molte fantasie di complotto, anche quella che teorizza un piano eversivo che sfrutterebbe l’opposizione al green pass fa ampio uso di metafore belliche. Non va infatti dimenticato che essa si inserisce nella più ampia narrazione della pandemia come «guerra». Va da sé che nel lungo elenco dei capri espiatori utilizzati, fin dall’inizio, per mascherare l’inadeguatezza dei governi e della politica, non poteva mancare la figura del disertore: per interpretarla i renitenti al vaccino si prestano magnificamente.

Michelangelo Agrusti.

A dargli esplicitamente dei «disertori» è, non casualmente, il presidente di Confindustria Alto Adriatico, in passato già deputato DC, Michelangelo Agrusti, in una dichiarazione del 1 novembre. Dichiarazione così esplicita che persino chi la pronuncia a un certo punto sembra spaventarsi delle proprie parole o, più verosimilmente, vergognarsi del lapsus. Perché ad Agrusti scappa di ricordare che la pena per chi diserta in guerra è la fucilazione.

Si sostituisca la parola «produzione» alla parola «guerra» e in questo piccolo episodio si potrà individuare il nucleo essenziale di tutto quanto stiamo vivendo. Ma di nuovo rischio di divagare…

Quell’intervento di Agrusti, compresi i rumori di fondo della sua platea, va riascoltato ora, a fine novembre, nei giorni in cui il governo Draghi inasprisce la logica discriminatoria del green pass, di fatto decretando la fine della vita relazionale di chi non ne è in possesso – e qui devo di nuovo farlo presente: esistono vaccinati, e saranno sempre di più, che il green pass si rifiutano di utilizzarlo.

«Il peso di un’eventuale restrizione gravi su coloro che non sono vaccinati» esordisce Agrusti. «Se questa è una guerra, questi sono dei disertori», risatine in sottofondo. «Anche in guerra c’è chi non si arruola perché ha paura, ma viene preso, messo al muro e fucilato», risate… E qualche colpo di tosse imbarazzato. «Qui non dobbiamo fucilare nessuno», si affretta a chiarire il presidente di Confindustria AA, «ma dobbiamo far pesare la loro diserzione».

La dichiarazione viene fatta nel corso di una conferenza stampa indetta dalle alte cariche regionali, il presidente leghista Fedriga in testa, colui che nelle settimane successive si incaricherà di ripulire la logica della proposta di Agrusti dall’infelice metafora bellica. La spingerà in veste di massimo rappresentante del partito trasversale dei «governatori di Regione», un’entità ammantata dai media di un’autorevolezza incomprensibile, dal momento che si tratta di gente che ha responsabilità – e morti sulla coscienza –perlomeno uguali, se non più gravi di quelle dei governi Conte e Draghi. Fedriga, presentato come l’anima responsabile della Lega, ne è un esempio da manuale.

Ci si dimentica spesso dei mesi in cui lui, come altri «governatori», di entrambi gli schieramenti, giocavano a fare +1 a ogni provvedimento del governo Conte II – una tattica che in realtà continua, sotto altre spoglie –, introducendo a livello regionale regole più restrittive, tanto per alimentare l’incertezza e fingere di avere in mente qualcosa di sensato da fare.

Nel suo caso un episodio, nemmeno il più eclatante, fu proprio a inizio pandemia. La Regione Friuli Venezia Giulia, che dal 24 febbraio aveva già chiuso le scuole e relegato nelle RSA gli anziani, l’1 marzo si apprestava a prolungare la misura. Il 5 marzo però la stessa Regione FVG, lanciava una promozione imperdibile per l’utilizzo degli impianti di risalita gestiti dalla sua affiliata PromoTurismoFVG, pubblicizzandola con un comunicato di questo tenore, che di fatto aveva portato migliaia di persone ad ammassarsi sulle piste da sci. Piste che sarebbero state chiuse ufficialmente dalla Regione stessa solo a lockdown nazionale già iniziato, l’11 marzo 2020.

Le scuole sono chiuse? Bene. I vecchi sono chiusi nelle RSA? Bene. Tutti a sciare allora!

Chi ha invocato la fucilazione civile per i disertori del vaccino è la stessa persona che voleva relegare su lazzaretti galleggianti gli anziani infetti, con la sua società che si sarebbe occupata di allestirne gli interni. Grazie a Fedriga e al suo assessore alle attività produttive Sergio Emidio Bini. Quest’ultimo è a sua volta titolare del 40% della Euro & Promos Spa, a cui afferisce la cooperativa sociale Euro&Promos Social Health Care, che ha in gestione, tra le altre, una casa di riposo di Mortegliano dove si sarebbe sviluppato uno dei più gravi e letali focolai di Covid in regione. E in veste di politico è anche dispensatore dei contributi di sostegno alle aziende «colpite dall’emergenza», tra le quali le sue, come spiega l’articolo di Barbacetto.

 

Ovviamente non sono il solo ad aver notato le ipocrisie sottese a queste richieste d’ordine provenienti dai potentati economici e politici regionali. Ma come accade sempre con le fantasie di complotto, i nuclei di verità che contengono finiscono per confondersi tra la nebbia delle panzane.

In una lettera aperta dei primi di novembre allo stesso Fedriga, con la quale Paolo Rumiz accoglie «con un Evviva! la sua forte presa di posizione in merito alla micidiale pericolosità degli assembramenti no-vax e no-green», il giornalista e scrittore triestino scrive di trovare «ancora più demenziale che nella recente conferenza stampa sul tema, a parlare contro gli assembramenti si siano presentati, con fantastica faccia tosta, alcuni di coloro che in fase elettorale li avevano promossi e fomentati. I permissivi, ora, volevano improvvisamente “fucilare i disertori”. Una capriola politica come minimo spudorata».

L’aspetto tragicomico di queste vicende, che in realtà sono tragiche e basta, è che dalla fiera dell’ipocrisia non si salva nessuno. Molti a Trieste ricordano lo stesso Rumiz intervenire in pubblico, guarda caso a una manifestazione di portuali, il 13 giugno 2020, parlando rigorosamente senza mascherina. Dispositivo di protezione dal virus che, in un punto del suo intervento in cui lamenta la difficoltà di esprimere dissenso, chiama  «museruola».

 

Manca purtroppo dal video la prima parte dell’intervento di Rumiz, quella nella quale raccontava di aver violato il lockdown in più occasioni, arrivando clandestinamente fino al porto, «per le sconte», e là ascoltare il rumore dell’attività che andava avanti. E di come quel rumore lo avesse confortato.

Ero presente a quella manifestazione, di cui accennerò a breve, e ricordo bene quel passaggio, perché mi aveva colpito facendomi pensare «ehi! Il “compagno” Rumiz contro il lockdown!».

Ma è appunto solo un mio ricordo, per quel che valgono la mia memoria e la mia parola, che immagino Rumiz non confermerà. Poco importa. A me è rimasto però il dubbio: mentre faceva queste romantiche passeggiate clandestine, almeno una volta avrà pensato che in quel porto, mentre la produzione continuava, col suo rassicurante rumore di fondo, qualcuno si stava infettando?

 La demonizzazione dei portuali di Trieste.

Ho chiesto al Clpt di inviarmi i comunicati scritti dal sindacato portuale nelle settimane della mobilitazione contro il green pass. In risposta ho ricevuto quanto richiesto più diverse decine di comunicati e lettere, inviati a partire dalla fine di febbraio 2020 a diverse autorità, dal Ministero della Salute alla Prefettura, dall’Autorità agli operatori portuali. Sono tutte comunicazioni che, messe in fila, come faranno Sandi Volk e Sebastiano Grison in questa conferenza stampa del 12 novembre, raccontano una storia molto diversa dalla narrazione mainstream sui portuali che rifiutano la vaccinazione e se ne fregano se il porto di Trieste va in malora. Narrazione che però andrà avanti per giustificare una serie di intimidazioni padronali contro i portuali presenti alla protesta, tra cui diverse procedure disciplinari, concrete minacce di licenziamento e, nel caso di Fabio Tuiach, il licenziamento vero e proprio.

Sono denunce e richieste circostanziate che, registrando e documentando il totale disinteresse dei terminalisti e delle ditte portuali – di molti di essi, non di tutti –, non fanno altro che chiedere l’applicazione dei famosi Dpcm anti-pandemici del Governo relativi ai posti di lavoro. Documentano, in sostanza, quel che è successo al porto di Trieste a inizio pandemia e poi nei seguenti venti mesi.

Che non è altro che quel che è successo nella grande maggioranza dei posti di lavoro: il Sars-Cov-2 è stato lasciato circolare liberamente ogni qualvolta le misure di contrasto andavano a ostacolare il ciclo produttivo o si rivelavano inapplicabili.

 

A detta del Clpt, solo il presidente dell’AP, D’agostino, si sarebbe preoccupato di procurare mascherine e igienizzanti. E un’indagine con l’uso di esami sierologici sui lavoratori del porto avrebbe rivelato un’incidenza di avvenuti contagi quasi doppia rispetto al resto della popolazione.

 

Mi sono convinto che il Clpt non avesse in mente solo il green pass quando ha deciso di calarsi nella mobilitazione, proponendo poi di concentrarla agli ingressi del porto. I rapporti con Zeno D’Agostino erano difficili già da un anno, quando Mario Sommariva, delegato negli anni precedenti dallo stesso D’Agostino a «portare la pace sociale in banchina» in qualità di Segretario generale, aveva deciso di accettare l’incarico di Presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale. Con la sua partenza terminava una stagione nella quale il rilancio dei porti di Trieste e Monfalcone aveva coinciso con una radicale riforma delle condizioni di lavoro – e non tenterò io di dirimere la questione su chi ne porti il merito maggiore, né quanto tale riforma sia davvero stata portata a termine.

Quel che conta è cosa c’era prima, e ciò che c’era prima lo posso testimoniare per esperienza personale: nel 1998 ero entrato a lavorare in porto per una cooperativa che poi sarebbe fallita, con un contratto a termine di sei mesi, relativo a una categoria che coi porti non c’entrava nulla, metalmeccanico, lavorando di fatto a chiamata e senza fare nemmeno un’ora di corso sulla sicurezza.

Ricordo bene la volta in cui rischiai di essere colpito da un container appeso a una gru, che non avevo visto muoversi, e quella in cui schivai per pochissimo un tornichetto d’acciaio di venti chili, schizzato via da un altro container per un errore di manovra di una gru.

Quella di metà ottobre non è stata la prima volta in cui il Clpt ha bloccato il varco 4 in era pandemica. La volta precedente era stata nel giugno 2020, ma non in conflitto, bensì per difendere la presidenza di Zeno D’Agostino dal tentativo di delegittimarla per vie legali e burocratiche.

In quell’occasione i portuali si erano spesi più di chiunque altro per impedire il colpo di mano delle vecchie gestioni clientelari, assieme a buona parte della politica cittadina e un buon pezzo della cosiddetta società civile. In quel contesto si inseriva l’intervento in cui Rumiz aveva chiamato la mascherina «museruola» e rivelato la sua disobbedienza al lockdown, accogliendo con un «Evviva!» il fatto che là si continuasse a lavorare.

 

 

Paolo Hlacia

Un paio di settimane dopo quella manifestazione mi ero ritrovato nella stessa sala con Stefano Puzzer e alcuni altri, presso la Casa del Popolo di Ponziana. L’occasione era la cerimonia commemorativa di un amico comune e molto caro di nome Paolo Hlacia, scomparso prematuramente proprio a inizio pandemia.

Hlacia era stato operaio e militante dell’Autonomia negli anni Settanta, in seguito in Rifondazione Comunista e negli ultimi anni di vita aveva scritto moltissimo di porto e di lavoro portuale. Utilizzando per l’analisi generale il lavoro e l’amicizia di uno storico del movimento operaio ed esperto di logistica e traffici marittimi come Sergio Bologna, e per l’inchiesta operaia la relazione instaurata con Puzzer e il Clpt. A sua volta Puzzer, come avrebbe detto nel suo discorso commemorativo, aveva stretto con Paolo un rapporto quasi paterno, e il Clpt e i portuali gli dovevano molto per il lavoro fatto assieme nel periodo della collaborazione con Sommariva.

In queste settimane mi sono chiesto innumerevoli volte cosa avrebbe detto Paolo Hlacia della vicenda no green pass triestina, delle mosse del Clpt, di quelle di Puzzer…

E non sono riuscito a darmi una risposta.

La sola cosa che mi azzardo a pensare è che forse si sarebbe ritrovato stretto anche lui nella polarizzazione. Che nel suo caso sarebbe stata tra il Clpt e i portuali da una parte, e Sergio Bologna dall’altra.

Bologna, triestino e ben più interno di me alle vicende di cui sto accennando ora, in queste settimane è intervenuto spesso sulla mobilitazione triestina. Lo ha fatto sempre a difesa di Zeno D’Agostino – che per certi versi è un suo allievo –, ma anche ammettendo di aver modificato il suo giudizio iniziale sulla natura politica della stessa, in un articolo che trovo in alcune parti perfetto nel denunciare le radici del disastro della gestione politica della pandemia, quanto privo di profondità nel prendere per buona l’inutile e dannosa etichetta «no vax». Su questo vale la pena ascoltare il suo dialogo con Guido Viale.

 

Giulio Alfredo Maccacaro, 1924 – 1977.

Bologna scrive che «tutto quello che la gestione governativa dell’emergenza non ci ha voluto o saputo dare» lo possiamo rintracciare nel lavoro che già tra gli anni ‘60 e ‘70 avevano svolto «uomini come Giulio A. Maccacaro, docente di statistica medica, direttore di Sapere, fondatore di Epidemiologia e Prevenzione, ispiratore di Medicina Democratica e di quel movimento di lotta per la salute che ha svelato i danni dell’amianto e di tante altre sostanze tossiche letali o portatrici di malattie degenerative. Che ha anticipato i criteri fondatori del servizio sanitario nazionale, che ha combattuto Big Pharma e la ricerca asservita alle multinazionali, che si è battuto per una medicina territoriale e per una politica di prevenzione basata sulla consapevolezza dei cittadini, che ha pensato alla formazione degli operatori sanitari».

Parole che risuonano moltissimo con quelle lasciate qui su Giap da Gianni Cavallini, che proprio in quegli anni, da studente di medicina, aveva fatto lavoro politico sul tema della salute nei posti di lavoro con gli operai del Petrolchimico di Marghera. In un colloquio che abbiamo avuto, Cavallini, per diversi anni direttore del Dipartimento di prevenzione a Gorizia, spiega anche che

«con la pandemia è stata, temo definitivamente, affossata una tradizione moderna di sanità pubblica, che aveva saputo affrontare e gestire varie situazioni complesse.

In quella strategia la vaccinazione era solo uno dei pilastri su cui era fondata. Il tracciamento dei contatti, la valutazione specifica del rischio, misure di isolamento mirate si aggiungevano alla somministrazione di vaccini.

Oggi in tutto il mondo che conta la strategia si è concentrata sulla somministrazione di vaccini e su provvedimenti restrittivi universali, non quindi esito di una valutazione specifica del rischio. Questa universalità esprime il controllo sociale e non la protezione dai rischi.

La stessa evoluzione del lockdown per i non vaccinati esprime questo approccio politico di controllo dei comportamenti individuali».

Analisi che risuonano anche nell’enorme mole di discussioni che hanno trovato spazio su Giap da fine febbraio 2020. Analisi che purtroppo sono mancate a supportare la lotta intrapresa dal Coordinamento No green pass, dai portuali e dagli altri lavoratori e lavoratrici di Trieste. Lotta che tuttavia ha avuto il merito di mettere comunque al centro il lavoro.

Ma se anche fosse vero, come scrive Sergio Bologna, che tutta questa gente è andata «dietro ai vari guru no vax», forse il problema da porsi è cosa e chi è mancato per evitare che accadesse.

Ecco, anche questo posso azzardare, che Paolo Hlacia per tentare di affrontare quella maledetta polarizzazione, avrebbe lavorato per costruire il terreno comune sul quale superarla.

 Basta dire «no vax» e scompaiono pezzi di realtà.

In questa vicenda non è emerso solo il complottismo potenziale di cui ho rischiato di essere vittima io stesso, credendo di scorgere chissà quale macchinazione nella presenza di personaggi più che ambigui e nell’insinuarsi di sigle sindacali «di carta» o di gruppi ultracattolici.

 E nemmeno il complottismo che ho definito «esorcistico» dei media mainstream, delle istituzioni e del potere economico, l’unico in grado di convincere ampi pezzi di opinione pubblica di non essere un complottismo, autocertificando come reali i suoi continui falsi allarmi.

È vero: c’è un complottismo, più di uno in realtà, che ha attraversato anche alcune componenti protagoniste degli strange days triestini, incluse quelle operaie. È quello di cui tutti parlano, su cui si è concentrata in maniera spasmodica l’attenzione dei media, sul quale si riversano valanghe di post ironici e denigratori sui social che, persino prima del presidio al varco 4, hanno tentato di screditare la mobilitazione. Utilizzando anche preventivamente la character assassination, ad esempio nei confronti di Stefano Puzzer, e confondendo così la parte per il tutto. Un giochino sempre molto in voga per screditare i movimenti sociali e operai.

C’è un cospirazionismo antivaccinista, lo sappiamo. È quella merda che sui vaccini parla di «siero usato come arma biologica contro i popoli», a cui si affiancano spesso altri complottismi, a volte persino contraddittori o in conflitto tra loro. Che finiscono persino per credere, ad esempio, che Putin sia «dalla nostra parte», fino al punto di illudersi che bloccando l’oleodotto Trieste-Ingolstadt la Germania interverrebbe su Draghi per fargli revocare il green pass…

Come scrive Wu Ming 1 in La Q di Qomplotto, queste fantasie di complotto, al contrario di quanto pensano coloro che ci credono e le diffondono, sono le migliori alleate del sistema, lo confermano e lo rafforzano.

A dimostrarlo sono le altre piazze italiane contro il green pass, nelle quali queste fantasie di complotto sembrano egemoni e che infatti, salvo rari casi, non sono state in grado di far sì che quanto accadeva a Trieste si ripetesse altrove. E a questo andrà addebitata una parte della probabile sconfitta di questa prima battaglia post-pandemica. Che però, ne sono certo, non finisce qui.

Questi complottismi servono, di fatto, a riempire gli spazi lasciati vuoti dal pensiero critico e dall’agire politico. Consolano, forniscono spiegazioni diversive, ma nella loro inconsistenza rischiano di far sprofondare nel disincanto e nell’impotenza chi finisce per crederli veri.

Molti continuano a non vedere che a Trieste, in queste ultime settimane, le fantasie di complotto sono state messe ai margini. E che questo è successo grazie al lavoro che ha permesso di mettere al centro la parola d’ordine dell’unità tra vaccinati e non vaccinati e la critica alla discriminazione lavorativa, dalla quale è nata una partecipazione operaia reale. Stando nella protesta, le attiviste e gli attivisti più lucidi hanno contribuito a marginalizzare i migliori alleati storici del sistema, i fascisti e le fantasie di complotto diversive.

Questo ha fatto sì che la partecipazione aumentasse, includendo le fasce di popolazione più svantaggiate e facendo davvero tremare le vene ai polsi di chi sta nei palazzi del potere politico ed economico. Che infatti ha sbroccato, mobilitando tutto il suo apparato repressivo e mediatico.

Inutile dire, ma meglio ripeterlo, che quell’apparato non obbedisce a nessun complotto, per il semplice fatto che risponde ai suoi propri automatismi sistemici, con i quali reagisce, si difende e si perpetua. Come ha dimostrato benissimo in questa pandemia, in cui i profitti sono aumentati anziché diminuire. Automatismi di un sistema che sono il frutto di cinquecento anni di storia criminale, votata al profitto, alla disuguaglianza, alla guerra e allo sfruttamento dell’umano sull’umano e sulla natura. In una parola: il capitalismo mondialista.

Le attiviste e gli attivisti che hanno scelto di sporcarsi le mani in questa lotta spuria, erano consapevoli del fatto che in ogni complottismo c’è sempre un nucleo di verità. E chiudendo il loro ultimo documento scrivono:

«Che si chiami “Stato di emergenza” invece di “grande complotto”, che si chiami “Capitalismo della sorveglianza” invece che “controllo di massa”, che si chiami “Piano nazionale di ripresa e resilienza” invece di “grande reset”, che si chiami “nocività del capitalismo” invece di “avvelenamento biologico”, che si chiami “geopolitica” invece di “cospirazione mondiale” dipende da chi vuole esserci, dibattere e contribuire».

 Carlo Cattaneo.

Il problema semmai consiste nel fatto che sta mancando quella trasmissione di saperi e di memoria storica dei movimenti precedenti, quello operaio incluso, che caratterizza da sempre le lotte. E gli spunti di Sergio Bologna sul lavoro di gente come Maccacaro sono preziosi in questo senso. Ma rischiano di restare un lamento paralizzante se poi si finisce per credere che ciò che si muove nelle piazze possa essere liquidato con la comoda etichetta giornalistica di «no vax».

Ho mostrato in più punti quanto sia fuorviante e banalizzante farlo. Ma le ragioni per le quali pezzi importanti di popolazione rifiutano la vaccinazione – inclusa la pura e semplice paura, che ci siamo abituati a liquidare cinicamente, e anche un po’ fascisticamente, come infantile ottusità ed egoismo – andrebbero approfondite con studi seri.

 Negli Stati Uniti lo stanno facendo, scoprendo cose piuttosto interessanti, in parte specifiche di quel contesto, che però dovrebbero riguardarci, dal momento che parlano del rapporto tra cittadinanza, istituzioni e salute. E a partire dal fatto che tutti condividiamo il fatto che i sistemi sanitari neoliberisti globalisti non potranno che approfondire e perpetuare il disastro in cui siamo.

Peraltro abbiamo un precedente notissimo su questo tipo di etichette, e della reductio che generano: «no global» era il contrario di ciò che quel movimento vent’anni fa voleva e intendeva essere. Serviva a semplificare e di fatto annullare buona parte delle sue analisi, che non criticavano l’idea di una società globale, ma al contrario la auspicavano e, di fatto, nelle piazze l’avevano anche costruita.

Anche l’etichetta «no global» ebbe poi la funzione di diversivo finalizzato a dare spazi di agibilità ai complottisti per rafforzare il sistema. Quando quel movimento, altrettanto variegato e contraddittorio di questo, fu sconfitto con l’uccisione di Carlo Giuliani e la carneficina della Diaz, da esso spuntarono fantasie di complotto a iosa. Tra cui quelle sugli attentati dell’11 settembre che resero popolari cospirazionisti come Giulietto Chiesa o Fulvio Grimaldi, proprio come oggi, nella protesta contro il green pass, si infila gente come Diego Fusaro o Byoblu.

Quel che allora si contestava era la globalizzazione capitalista, per come la vediamo dispiegata a maggior ragione oggi: capitali, merci e profitti liberi di scorrazzare per il pianeta, mentre la libertà di movimento delle persone è via via sempre più limitata.

E ora che un virus pericoloso e in alcuni casi letale arriva a ricordare che la natura non ha frontiere e non ci sono muri che possano fermarlo, il sistema reagisce istericamente.

Arrivando al punto di immaginare, per la fortezza chiamata Europa, confini esterni circondati di filo spinato e presidiati da una pletora di dittatori disumani, disponibili a far fare da cuscinetto ai propri paesi, dietro adeguato compenso.

 E all’interno della fortezza, dispositivi di controllo finalizzati a un disciplinato, immunizzato e ininterrotto svolgersi dell’attività produttiva.

A guardar bene, il green pass è solo un’altra frontiera.

 (Psico)geografie del conflitto futuro, alcuni spunti.

 

Per quel poco che posso averne capito io, la con-ricerca va sempre in due direzioni, non è il lavoro dell’avanguardia che «spiega» la fase alle masse ignoranti e quindi le organizza. È una pratica di contaminazione e scambio che fa i conti con il conflitto, ne assume le contraddizioni senza subirle, e tenta di riformulare in maniera circolare e orizzontale il rapporto teoria-prassi-organizzazione. In parole povere, come anch’io mi ripromettevo, si cammina domandando.

In chiusura voglio accennare a due aspetti che mi hanno colpito negli ultimi cortei successivi al presidio al varco 4, che credo meriterà indagare.

Il primo riguarda il capovolgimento psico-geografico che la mobilitazione ha prodotto, per molti versi straniante sia per chi partecipa che per chi osserva, e che si è dato prima che buona parte del centro storico cittadino venisse interdetta per decreto. Come accennavo nella prima puntata, questo elemento si è evidenziato dapprima nella collocazione e nel capovolgimento di funzione del varco 4. Un non luogo che in un arco brevissimo di tempo è diventato un vero luogo, densissimo di vita e di relazioni, e ora anche di storia.

In seguito, nei percorsi dei due cortei del 27 e 28 ottobre, il primo indetto dai portuali, il secondo dal Coordinamento No green pass, l’attraversamento di parti di città di solito liminali, se non marginali, ha accentuato una rottura con l’immaginario costruito attorno alla città della Barcolana, delle Rive, della Città vecchia gentrificata e del salotto buono di piazza Unità.

Rottura geografica che è anche definitiva rottura del patto sociale, sancita dall’odioso appello della Trieste sedicente «razionale, responsabile e consapevole».

Facendo propria la manipolazione sui contagi nei cortei, questa «Trieste bene» e «fedele alla scienza» ha fattivamente contribuito a negare a un pezzo di società il diritto di espressione e di manifestazione del dissenso.

Rottura confermata poi dal modo in cui questa mobilitazione è entrata nell’immaginario e nella coscienza dei settori più poveri e impoveriti della cittadinanza. Quelli, per intenderci, che quando il corteo ha attraversato i rioni teatro del bombardamento a base di acqua e gas del 18 ottobre, hanno risposto dai balconi e dalle finestre, battendo su pentole e stoviglie, o installando sound system improvvisati fuori dai bar, per aumentare il volume degli slogan e dei cori.

Una rottura che in queste settimane ha definito una nuova geografia della città, che potenzialmente è anche un’idea del tutto nuova della città stessa.

 

A questo si lega in qualche modo, per me ancora appena percepito, un altro aspetto.

Prima che prendesse piede il famigerato slogan «La gente come noi…», i portuali triestini intonavano, molto più prosaicamente, lo slogan «Semo stufi de ‘sta merda». E non si riferivano solo al green pass.

Mi ha stupito ancora di più osservare la folla nei cortei rispondere entusiasta a slogan come «Se ci costringono a lavorare sotto ricatto, a lavorare non ci andremo proprio».

Moltissime delle persone che si sono mobilitate, sono anche nella condizione di trovarsi senza stipendio, perché sospese per mancanza del pass, o costrette a pagare almeno 45 euro alla settimana per poter lavorare. E tutte hanno dovuto mettere a punto, e hanno condiviso, una serie di strategie per fare i conti con questa situazione. Chi sfruttando la malattia, chi i permessi, chi l’aspettativa, altri ancora cambiando proprio mestiere oppure, in molti casi, utilizzando proprio le regole del pass semplicemente per organizzare in modo diverso la propria vita.

Ho l’impressione che tutto questo abbia a che fare con una forma inedita di sciopero, o di esodo dal lavoro, qualcosa che negli Stati Uniti sta già emergendo in misura enorme e di cui si hanno i primi segnali anche in Italia.

Non casualmente, credo, dalle cronache statunitensi si ricava che i settori in cui il fenomeno è più evidente sono porti e logistica.

E dal momento che all’origine sembra esserci proprio la pandemia, dev’essere qualcosa che ha a che fare col non voler tornare a ciò che c’era prima, perché ciò che c’era prima faceva già abbastanza schifo di suo.

Ho tentato di raccontare ciò che ho visto e sentito, e di cui, mi piaccia o meno, ho finito per essere parte, forzando i miei pregiudizi e convinzioni, uscendo dalla mia comfort zone. Soprattutto ho tentato, nella scrittura, di restare fedele anch’io all’evento. E alla parola data alle persone incontrate di non stravolgere la loro storia, come alle lettrici e ai lettori di questo blog di raccontare senza reticenze e con onestà.

Malgrado la domanda iniziale fosse «perché proprio a Trieste?», ho evitato di mettermi ad analizzare quanto ho visto e sentito secondo categorie che seguissero le peculiarità sociali e storiche di questo territorio. Pur consapevole che ci sono, e che sono molte, le ho semmai lasciate trapelare da quanto scrivevo, in modo che chi leggeva potesse farsene un’idea da sé, e magari incuriosirsi per approfondirle. Temevo inoltre di finire per fare antropologia d’accatto – come ha fatto invece qualche noto scrittore del luogo, le cui parole qui su Giap sono già state commentate – per di più su una città e un territorio di cui sono parte in ogni mia fibra.

Ma alla storia si ritorna sempre.

 Camminare domandando. Sul Carso Triestino.

Domenica prossima andremo a camminare sui nostri luoghi partigiani che oggi sono i luoghi di chi, malgrado le frontiere siano di nuovo più feroci che mai, si rimette in cammino.

Partiremo da Basovizza, dal suo monumento meno noto, che è anche quello più antico, quello dedicato ai quattro antifascisti sloveni fucilati nel 1930 per ordine del Tribunale speciale per la difesa dello Stato fascista.

Storia misconosciuta la loro, mai entrata nei radar dell’enorme storiografia italiana sull’antifascismo.

Eppure i primi «banditi» e «terroristi» che tentarono di minare il regime di Mussolini furono proprio loro, ben prima di qualsiasi Resistenza. Una rimozione storica che si spiega anche con il fatto che il loro antifascismo, quello di appartenenti alla componente slovena di questo territorio, era troppo poco dogmatico, sfuggiva a qualsiasi disciplina di partito, era difficilmente inquadrabile negli schemi ideologici di allora.

 Ed era persino interclassista per certi versi, anche se di un interclassismo di gente che con il fascismo si era andata anche impoverendo, perdendo le sue prerogative borghesi o piccolo borghesi.E malgrado questo furono proprio quei quattro condannati a morte, col loro antifascismo così brutto da non essere da molti nemmeno considerato tale, a ispirare il senso del sacrificio e della gioia del combattere a chi venne dopo di loro. (Andrea Olivieri).

 

Lettera aperta di scienziati, medici

e un Nobel: i vaccini ammazzano.

 Maurizioblondet.it-Maurizio Blondet-(21 Gennaio 2022)- ci dice :

 

il Premio Nobel Mike Levitt (Biologia Molecolare, Stanford, Nobel per la Chimica 2013) segnala la lettera aperta al governo inglese degli scienziati che mostrano come i vaccini causano morti tra bambini e giovani.

Lettera aperta all’MHRA sui dati sulla morte infantile.

I vaccini Covid-19 potrebbero aver causato la morte di bambini e giovani adulti.

Datata  19 gennaio 2022.

A:

Dott.ssa June Raine, amministratore delegato, MHRA.

Professor Lim, Presidente, sottocommissione JCVI COVID-19.

On. Sajid Javid, Segretario di Stato per la salute e l’assistenza sociale.

Professor Sir Chris Whitty, Chief Medical Officer per l’Inghilterra.

Sir Patrick Vallance, consigliere scientifico capo del governo.

Dott.ssa Jenny Harries OBE, amministratore delegato, UKHSA.

Egregio dottor Raine, professor Lim, signor Javid, professor Whitty, Sir Patrick Vallance e dottor Harries,

URGENTE.

RE: Segnali che i vaccini Covid-19 potrebbero aver causato la morte di bambini e giovani adulti.

Scriviamo per chiedere un’indagine immediata e urgente per determinare se i vaccini Covid-19 siano la causa di un numero significativo di decessi osservati di recente nei bambini maschi e nei giovani adulti.

Chiediamo inoltre che i dati anonimi e le informazioni note per essere disponibili, che mostrino quanti bambini sono morti a seguito di un vaccino Covid-19 ed entro quanti giorni, siano pubblicati per piena trasparenza, nell’interesse pubblico.

Giovedi ’13 ° gennaio 2022, nel corso di un’udienza presso l’Alta Corte [1] a Londra, la prova è stata presentata mostrando un significativo aumento del numero di giovani morti di sesso maschile in seguito all’entrata in esercizio delle Covid-19 vaccinazioni rispetto alla prima di cinque anni media tra il 2015 e il 2019. È importante esaminare separatamente i decessi maschili, dato ciò che è noto sui rischi più elevati di miocardite nei giovani maschi.

Tra il 1 ° maggio al 24 ° dicembre 2021 ci sono stati

402 decessi registrati nei maschi di età compresa tra 15 e 19 anni, 65 in più rispetto alla media di 337 in cinque anni;

al contrario, 163 decessi registrati nelle femmine, 12 in meno rispetto alla media quinquennale di 175; e

sommando questi, 565 decessi tra maschi e femmine registrati in totale, 53 in più del previsto.

L’Office for National Statistics ha accertato che l’aumento dei decessi di giovani maschi sia un aumento statisticamente significativo, con il tasso di mortalità che cade al di fuori degli intervalli di confidenza previsti dai dati degli anni precedenti.

Ancora più preoccupante è il fatto che è probabile che il numero effettivo di decessi che si verificano tra i giovani maschi in questo periodo sia significativamente superiore a quelli registrati.

 Questo perché l’ONS stima che a causa dei ritardi nella registrazione, in media i decessi registrati nel periodo rappresentino solo il 62% dei decessi effettivi verificatisi. Qualsiasi morte in cui c’era incertezza sulla causa sarà stata deferita al medico legale e tali decessi possono richiedere molto tempo per essere registrati. Il fatto che un segnale sia già evidente nei decessi registrati è quindi una grande preoccupazione.

Tenendo conto della stima dell’ONS, i 65 decessi maschili in eccesso potrebbero rappresentare 105 decessi in eccesso di questi giovani uomini, supponendo che la percentuale di decessi riferiti al medico legale sia simile agli anni precedenti.

Se ci sono stati più rinvii del medico legale quest’anno, la cifra potrebbe essere più alta.

Almeno dal 13 ottobre 2021, il Segretario di Stato e JCVI sono stati informati di questo aumento delle morti maschili attraverso la loro rappresentanza da parte dell’Ufficio legale del governo nei procedimenti dell’Alta Corte.

Inoltre, la stessa ONS ha ora riconosciuto che potrebbe essere intrapreso più lavoro per esaminare i tassi di mortalità dei giovani nel 2021 e ha confermato per iscritto che intende intraprendere quel lavoro “quando saranno disponibili dati più affidabili”.

Ci sono già segnali di rischio.

L’incidenza di una maggiore mortalità nei giovani maschi nel 2021 in coincidenza con l’introduzione dei vaccini Covid-19 non può essere liquidata come una coincidenza, poiché ci sono già stati segnali di allarme di gravi eventi avversi in questa fascia di età. Per questo la decisione di offrire il vaccino Covid-19 ai minori di 18 anni non è stata senza polemiche.

Il JCVI in precedenza aveva rifiutato di raccomandare che i vaccini Covid-19 fossero somministrati a bambini sani di età compresa tra 12 e 15 anni poiché il rapporto beneficio-rischio era nella migliore delle ipotesi solo marginale di fronte al rischio molto basso per i bambini di malattie gravi o morte per Covid -19, la notevole incertezza sui potenziali danni dei vaccini Covid-19, i noti segnali di danno dei vaccini già identificati e l’assenza di dati di sicurezza completi ea lungo termine in circostanze in cui i vaccini sono stati immessi rapidamente sul mercato, molto prima che i normali studi clinici di fase III utilizzati per valutare la sicurezza siano stati completati.

 Il 3 settembre 2021 il JCVI ha dichiarato:

“ Nel complesso, il comitato è del parere che i benefici della vaccinazione siano leggermente maggiori dei potenziali danni noti (tabelle da 1 a 4), ma riconosce che vi è una notevole incertezza riguardo all’entità dei potenziali danni.

 Il margine di beneficio, basato principalmente su una prospettiva sanitaria, è considerato troppo piccolo per supportare i consigli su un programma universale di vaccinazione di bambini di età compresa tra 12 e 15 anni, altrimenti sani, in questo momento.

Man mano che si accumulano dati a lungo termine sulle potenziali reazioni avverse, una maggiore certezza può consentire una riconsiderazione dei benefici e dei danni. Tali dati potrebbero non essere disponibili per diversi mesi ”.

La decisione della JCVI è stata ribaltata dai quattro chief medical officer di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord, non perché abbiano riscontrato un beneficio per la salute dei bambini rispetto ai vaccini Covid-19 ma perché, sulla base di analisi di modelli, hanno concluso che il Covid-19 i vaccini avrebbero probabilmente ridotto le assenze scolastiche.

Nonostante la prevenzione teorica di alcuni giorni di assenza per sintomi lievi simili al raffreddore non potesse mai essere ragionevolmente considerata una giustificazione per la somministrazione di vaccini con effetti a lungo termine sconosciuti, questa era la giustificazione data per la vaccinazione dei bambini in età scolare.

Da allora, i dati devono essere ottenibili e dovrebbero essere raccolti e riesaminati per determinare se le vaccinazioni abbiano effettivamente ridotto le assenze scolastiche.

Inoltre, il 4 agosto 2021 il JCVI ha inizialmente raccomandato una sola dose a soggetti sani di età compresa tra 16 e 17 anni, riconoscendo che esisteva un aumentato rischio di miocardite nei giovani maschi a causa dei vaccini Covid-19, soprattutto dopo una seconda dose, poiché identificato dalla FDA negli Stati Uniti e dai dati emersi in Israele.

È da notare che quando, nel novembre 2021, il JCVI ha consigliato di somministrare una seconda dose ai ragazzi di età compresa tra 16 e 17 anni, lo ha fatto senza includere alcuna dichiarazione esplicita secondo cui riteneva che i benefici del vaccino contro il Covid-19 fossero superiori ai rischi in quella fascia di età.

Al contrario, ha riconosciuto che le informazioni sui rischi a lungo termine (da mesi ad anni) di miocardite non erano chiare e sarebbero diventate disponibili solo con il passare del tempo.

Il rischio: beneficio relativo all’introduzione dei vaccini ai minori di 18 anni era stato detto dal Segretario di Stato e da coloro che gli consigliavano di essere finemente equilibrato.

Sono trascorsi diversi mesi e i dati sui decessi registrati e le assenze scolastiche, insieme al rischio ridotto di Omicron, devono far riflettere se quel sottile equilibrio debba aver deviato dal raccomandare la vaccinazione nei giovani.

Deve essere condotta un’indagine.

Alla luce dell’aumento dei decessi nei giovani maschi e dei noti problemi di sicurezza, è necessario condurre un’indagine.

Non è suggerito che l’aumento della mortalità osservato dimostri che i vaccini Covid-19 stiano causando la morte, sia per miocardite che per qualche altro meccanismo, ma non si può escludere una connessione.

Il segnale potenziale è abbastanza forte che le indagini urgenti dovrebbero iniziare immediatamente per escludere tale possibilità. Ogni destinatario di questa lettera ha il dovere di indagare. Sarebbe una grave inosservanza del dovere non farlo.

Il JCVI ha il dovere continuo di tenere sotto controllo i suoi consigli con l’emergere di nuovi dati. Ha espressamente affermato in diverse occasioni che sono necessari o attesi più dati.

L’MHRA è responsabile della sorveglianza del vaccino in tempo reale e ha il dovere di monitorare i dati del vaccino Covid-19 per i segnali di sicurezza.

 

 Lo fa attraverso il sistema di segnalazione della Yellow Card, ma il suo ruolo non dovrebbe essere limitato a un solo sistema di sorveglianza passiva.

È accettato dal gruppo di lavoro di esperti della Commissione sui medicinali per uso umano, che è stato istituito per consigliare l’MHRA sulla sua strategia di monitoraggio della sicurezza per i vaccini Covid-19, che la sorveglianza passiva si basa su qualcuno che sospetta o che “stabilisce una connessione” tra il medicinale o il vaccino e una malattia inspiegabile, e poi denunciarla, e che quindi è importante che vengano inserite altre forme di vigilanza ad integrazione del regime della Yellow Card.

È quindi fuori dubbio che l’MHRA ha il dovere di indagare sull’incidenza dell’eccesso di mortalità nei giovani maschi all’interno dei dati detenuti dall’ONS, indipendentemente dal fatto che siano state presentate o meno segnalazioni di cartellino giallo.

Il Segretario di Stato, in quanto responsabile del programma di vaccinazione del governo, ha anche un dovere fondamentale nell’interesse pubblico di monitorare la sicurezza e l’efficacia dei vaccini Covid-19.

I dati sono disponibili e possono essere facilmente esaminati.

Queste preoccupazioni non dovrebbero essere difficili da indagare.

 L’ONS ha confermato (alla Corte) di essere in grado di fornire dati anonimi precisi tra cui il numero di giorni tra la vaccinazione e il decesso.

Non è stato suggerito che vi siano difficoltà nella raccolta o nell’analisi dei dati.

Se, ad esempio, i dati rivelano una concentrazione di decessi che si verificano in prossimità della data della vaccinazione, ciò potrebbe rafforzare i timori di un nesso causale positivo (ad esempio secondo i criteri di Bradford Hill) e sarebbero necessarie ulteriori indagini più dettagliate.

Una maggiore incidenza di mortalità nei bambini dopo la vaccinazione è un importante motivo di preoccupazione e potrebbe indicare la necessità di sospendere immediatamente il programma di vaccinazione. Se non è evidente alcuna indicazione di connessione causale, ciò può aiutare a rassicurare il pubblico sulla sicurezza dei vaccini.

Sebbene l’arresto del programma di vaccinazione contro il Covid-19 nei bambini sia ciò che una sfida legale dell’Alta Corte ha cercato di ottenere, finora i tribunali hanno ritenuto che l’introduzione di massa ai minori di 18 anni sia stata una decisione politica per il Segretario di Stato con cui la magistratura non è in grado di intervenire.

 Tale parere della corte, che si occupa di particolari principi giuridici del controllo giurisdizionale, non ostacola in alcun modo l’indagine da noi richiesta. In effetti, l’onorevole giudice Jay ha osservato durante un’audizione, in cui era rappresentato il Segretario di Stato, che si aspettava che il JCVI avrebbe “chiesto a gran voce i dati” relativi all’incidenza dei decessi dopo la vaccinazione.

Le informazioni sono già state richieste e promesse dal Segretario di Stato.

Questa richiesta di informazioni relative ai decessi a seguito di vaccinazione non è nuova. In diverse occasioni la questione è stata sollevata alla Camera dei Comuni. Ad esempio, il 25 marzo 2021, in risposta alle domande di William Wragg MP e Sir Christopher Chope MP sull’incidenza dei decessi entro tre settimane dalla vaccinazione contro il Covid-19, l’allora Segretario di Stato, Matt Hancock, ha assicurato al Parlamento che si trattava esattamente il genere di cose che stava guardando e che, se c’erano dei dati non pubblicati, avrebbe cercato di pubblicarli perché il governo voleva essere completamente aperto e trasparente per rassicurare le persone che i rischi sono estremamente bassi.

È estremamente preoccupante che i dati relativi ai decessi a seguito della vaccinazione contro il Covid-19 non sembrino essere stati raccolti e analizzati o, se lo è stato, si sia deciso di non pubblicarli.

Sfortunatamente, l’impressione che si ha non è di trasparenza, ma piuttosto di nascondere le informazioni. L’impatto a lungo termine sulla fiducia nei rappresentanti eletti e negli organismi di regolamentazione che li consigliano non può essere sottovalutato.

Nemmeno il potenziale significato dei segnali di dati che apparentemente stanno emergendo.

La nostra richiesta è stata  richiesta alla luce di quanto sopra e in tutte le circostanze, si prega di confermare quanto segue a mezzo ritorno:

Che ciascuno di voi indaghi sull’aumento della mortalità nel periodo dal 1 maggio 2021 al 24 dicembre 2021 (e oltre) nei giovani maschi come registrato dall’ONS , per determinare il motivo dell’aumento e se il nesso causale con il Covid- 19 vaccini possono essere ragionevolmente esclusi.

Quali misure sono state prese finora, se del caso, per condurre l’indagine richiesta e se tale indagine è già iniziata, si prega di confermare quando è iniziata l’indagine, qual è la sua portata, a che punto è raggiunta e quando dovrebbe essere conclusa. Se non sono stati ancora presi provvedimenti, occorre  spiegare  perché no.

Che ora cercherete di ottenere dall’ONS, senza indugio, i seguenti dati per tutti i decessi di età compresa tra 12 e 19 anni avvenuti dal 1° maggio 2021 in poi ad oggi:a. Età (se nella fascia di età 12-15 o 16-19):

b. Sesso.

c. Se l’individuo aveva la dose 1 di un vaccino Covid-19 (e se Moderna o Pfizer).

d. Se l’individuo aveva la dose 2 di un vaccino Covid-19 (e se Moderna o Pfizer).

e. Se applicabile, il numero di giorni di morte dopo la dose 1 (se la dose 2 non è stata somministrata) o il numero di giorni di morte dopo la dose 2 (se somministrata).

Che il Segretario di Stato pubblichi i dati ottenuti o che faccia in modo che l’ONS pubblichi tali dati.

Se ha concluso, e in caso affermativo quando, che un nesso causale con i vaccini Covid-19 possa essere escluso o considerato una possibilità trascurabile, e su quali basi.

Ciò che lei suggerisce potrebbe essere la spiegazione dell’aumento statisticamente significativo dei decessi nei giovani maschi nel periodo dal 1 maggio 2021 al 24 dicembre 2021 diverso da un possibile nesso causale con i vaccini Covid-19 .

Che lei fornisca le principali fonti di prova su cui si è fatto affidamento, nel rispetto di ogni spiegazione fornita, per sostenere e spiegare perché questo aumento non si è visto anche in altri periodi (ad esempio, nel 2020, quando è scoppiata la pandemia e quando sono morti i giovani maschi erano inferiori alla media).

Fermo restando che non accettiamo che i dati modellati sulle assenze possano aver giustificato la decisione di distribuire i vaccini ai bambini in età scolare, si prega di confermare anche per ritorno:

Che ciascuno di voi adotti misure per indagare sui dati disponibili dopo la decisione del 13 settembre 2021, su consiglio del primario, in merito a

(a) il livello delle assenze scolastiche ;

(b) se il beneficio modello di evitare le assenze scolastiche è stato raggiunto e

(c) la misura in cui l’assenza è stata causata da ciascuna delle :

(i) somministrazione del programma di vaccinazione e

(ii) reazioni avverse al programma di vaccinazione.

Quali iniziative sono state adottate finora per indagare sui dati relativi alle assenze scolastiche dopo tale decisione del 13 settembre 2021 e, se tale indagine è già iniziata, si prega di confermare quando è iniziata l’indagine, qual è la sua portata, in quale fase ha raggiunto e quando dovrebbe concludersi. Se non sono stati ancora presi provvedimenti, si  spieghi perché no.

Pubblicazione dei dati.

Non vediamo alcun ostacolo  alla pubblicazione dei dati richiesti. L’ONS ha espresso preoccupazione in tribunale sul fatto che la pubblicazione dei dati richiesti potesse essere divulgativa, in quanto consentirebbe l’identificazione delle persone interessate se associate a notizie e altre informazioni di pubblico dominio. Tuttavia, non capiamo come ciò sia anche concettualmente possibile vista la generalizzazione dei dati richiesti.

 Si segnalano inoltre i dati regionali e giornalieri pubblicati dall’ONS in relazione ai decessi per Covid-19.

Non sono richiesti nominativi, dati regionali, data di nascita o data di morte. Con l’assistenza dell’ONS, si prega di fornire un esempio in modo che noi e il pubblico possiamo capire perché i dati richiesti potrebbero essere nascosti perché potrebbero essere divulgativi.

Urgenza assoluta.

Infine, l’attuale messaggio del governo ai bambini rimane ‘fatevi vaccinare’.

 Un tempo era “ogni vita conta”.

Se fosse stabilita la probabilità di un nesso causale tra l’aumentata incidenza di decessi e i vaccini Covid-19, sarebbe una questione molto seria. La morte anche di un solo bambino per un vaccino contro il Covid-19 sarebbe una tragedia.

È quindi logico che un’indagine sia di fondamentale urgenza.

Non si può ignorare che 65 decessi nei giovani maschi al di sopra della media normale equivalgono a 2 decessi a settimana ogni settimana tra il 1 maggio e il 24 dicembre 2021.

Tenendo conto della stima del 38% di decessi non registrati, la cifra effettiva potrebbe essere almeno 3 a settimana .

Questo, ovviamente, è solo per la fascia di età 15-19. Nello stesso periodo sono stati registrati solo 2 decessi nella stessa fascia di età registrati come ‘coinvolgenti’ il Covid.

Restiamo in attesa di una sua risposta sostanziale il prima possibile e comunque entro 7 giorni.

Questa lettera è stata pubblicata apertamente e speriamo che sia ampiamente condivisa insieme a qualsiasi risposta.

 

Cordiali saluti,

Dr Jonathan Engler, MBChB, LlB (hons), DipPharmMed e Dr Clare Craig, BM BCh FRCPath.

Co-presidenti di HART (Health Advisory & Recovery Team( hartgroup.org ).

Firmatari di HART:

Professor Richard Ennos, MA, PhD. Professore onorario, Università di Edimburgo.

John Collis, RN, specialista infermiere professionista.

Dr Elizabeth Evans, MA, MBBS, DRCOG, medico in pensione.

Dr John Flack, BPharm, PhD. Direttore in pensione della valutazione della sicurezza presso Beecham Pharmaceuticals dal 1980 al 1989 e vicepresidente senior per la scoperta di farmaci dal 1990 al 1992 SmithKline Beecham.

Dr Ali Haggett, Lavoro di comunità per la salute mentale, 3° settore, già docente di storia della medicina

Sig. Anthony Hinton, MBChB, FRCS, Consulente chirurgo ORL, Londra.

Dr Keith Johnson, BA, D.Phil (Oxon), consulente IP per test diagnostici.

Dott.ssa Rosamond Jones, MD, FRCPCH, pediatra consulente in pensione.

Dott.ssa Tanya Klymenko, PhD, FHEA, FIBMS, docente senior in scienze biomediche.

Sig. Malcolm Loudon, MB ChB, MD, FRCSed, FRCS (Gen Surg), MIHM, VR. Chirurgo Consulente.

Dr Alan Mordue, MBChB, FFPH (in pensione). Consulente in pensione in Medicina ed Epidemiologia della Sanità Pubblica.

Sue Parker Hall, CTA, MSc (consulenza e supervisione), MBACP, EMDR. Psicoterapeuta

Rev Dr William JU Philip MB ChB, MRCP, BD, Senior Minister The Tron Church, Glasgow, ex medico specializzato in cardiologia.

Dr Gerry Quinn, PhD, microbiologo.

Dr Jon Rogers, MB ChB (Bristol), medico di medicina generale in pensione.

Natalie Stephenson, Audiologa Pediatrica BSc (Hons).

Ulteriori firmatari :

Il professor Anthony J Brookes, professore di genomica e scienza dei dati sanitari, Università di Leicester.

Professor Angus Dalgleish, MD, FRCP, FRACP, FRCPath, FMedSci, Professore di Oncologia, St George’s Hospital, Londra.

Professor John A Fairclough, BM BS, BMed Sci, FRCS, FFSEM (UK), Professore emerito, chirurgo ortopedico consulente onorario.

Professor Martin Neil, BSc PhD, Professore di Informatica e Statistica.

Professor Keith Willison, PhD, Professore di Biologia Chimica, Imperial, Londra.

Lord Moonie, MBChB, MRCPsych, MFCM, MSc, House of Lords, ex sottosegretario di stato parlamentare 2001-2003, ex consulente in medicina della salute pubblica.

Julie Annakin, RN, infermiera specializzata in immunizzazione.

Dott. Michael Bazlinton, MBCHB MRCGP DCH.

Dr David Bell, MBBS, PhD, FRCP (Regno Unito).

Dr Mark A Bell, MBChB, MRCP(UK), FRCEM, Consultant in Emergency Medicine, UK

Dr Michael D Bell, MBChB, MRCGP, medico di medicina generale in pensione.

Dr Alan Black, MBBS, MSc, DipPharmMed, medico farmaceutico in pensione.

Dr David Bramble, MBChB, MRCPsych, MD. Consulente Psichiatra.

Dott.ssa Emma Brierly, MBBS, MRCGP, medico di base.

Kim Bull, laurea in scienze paramediche, paramedico.

Dott.ssa Elizabeth Burton, MB ChB, medico di medicina generale in pensione.

Dr Peter Chan, BM, MRCS, MRCGP, NLP, medico di medicina generale, professionista di medicina funzionale, formatore GP.

Michael Cockayne Master, PG Dip, SCPHNOH, BA, RN Professionista della salute sul lavoro.

Sig. Ian F Comaish, MA, BM BCh, FRCOphth, FRANZCO, Consulente oculista.

James Cook, infermiera registrata nel NHS, laurea in infermieristica (Hons), Master of Public Health (MPH).

Dr Zac Cox, BDS, LCPH, dentista.

Dr David Critchley, BSc, PhD, 32 anni in ricerca e sviluppo farmaceutici come ricercatore clinico.

Dr Damien Downing, MBBS, MRSB, medico privato.

Mr Christian Duncan, MB BCh, BAO, MPhil, FRCSI, FRCS (Plast), Consulente Chirurgo Plastico.

Dr Chris Exley, PhD FRSB, professore in pensione in Chimica Bioinorganica

Dr Charles Forsyth, MBBS, BSEM, medico indipendente.

Dott.ssa Jenny Goodman, MA, MBChB, Medicina Ecologica.

Dott.ssa Catherine Hatton, MBChB, medico di base.

Dott.ssa Renee Hoenderkamp, ​​medico di base.

Dr Andrew Isaac, MB BCh, medico, in pensione.

Dott.ssa Pauline Jones MB BS medico generico in pensione.

Dr Charles Lane, biologo molecolare.

Dr Branko Latinkic, BSc, PhD, Biologo Molecolare.

Dott.ssa Theresa Lawrie, MBBCh, PhD, Direttore, Evidence-Based Medicine Consultancy Ltd, Bath.

Dr Jason Lester, MRCP, FRCR, consulente oncologo clinico.

Dott.ssa Felicity Lillingstone, IMD DHS PhD ANP, dottore, cure urgenti, ricercatore.

Katherine MacGilchrist, BSc (Hons) Farmacologia, Master in Epidemiologia, CEO, Direttore della revisione sistematica, Epidemica Ltd.

Dr C Geoffrey Maidment, MD, FRCP, medico consulente in pensione.

Mr Ahmad K Malik, FRCS (Tr & Orth), Dip Med Sport, Consulente traumatologico e chirurgo ortopedico.

Dr Kulvinder S. Manik MBChB, MRCGP, MA(Cantab), LLM, Gray’s Inn.

Dott.ssa Dee Marshall, MBBS, MFHom, Medicina nutrizionale

Dott.ssa Julie Maxwell, MBBCh, MRCPCH, Pediatra di comunità specialista associato.

Dr S McBride, BSc(Hons) Medical Microbiology & Immunobiology, MBBCh BAO, MSc in Clinical Gerontology, MRCP(UK), FRCEM, FRCP(Edinburgh). NHS Medicina d’urgenza e geriatria.

Sig. Ian McDermott, MBBS, MS, FRCS(Tr&Orth), FFSEM(UK), Consulente chirurgo ortopedico

Dr Niall McCrae RMN, PhD Ricercatore di salute mentale e funzionario del sindacato dei lavoratori dell’Inghilterra.

Dott.ssa Franziska Meuschel, MD, ND, PhD, LFHom, BSEM, Medicina nutrizionale, ambientale e integrata.

Dr. Scott Mitchell, MBChB, MRCS, specialista associato, medicina d’urgenza.

Dr David Morris, MBChB, MRCP (UK), medico di medicina generale.

Dott.ssa Greta Mushet, consulente psichiatra in pensione in psicoterapia. MBChB, MRCPsych.

Dott.ssa Sarah Myhill, MBBS, Dip NM, medico in pensione, medico naturopata indipendente.

Dott.ssa Christina Peers, MBBS, DRCOG, DFSRH, FFSRH, specialista in menopausa

Anna Phillips, RSCN, BSc Hons, Clinical Lead Trainer Clinical Systems (Terapia intensiva pediatrica).

Jessica Righart, laurea magistrale, scienziata senior in terapia intensiva

Mr Angus Robertson, BSc, MB ChB, FRCSEd (Tr & Orth), Consulente chirurgo ortopedico.

Dott.ssa Jessica Robinson, BSc(Hons), MBBS, MRCPsych, MFHom, psichiatra, dottore in medicina integrativa.

Sig. James Royle, MBChB, FRCS, MMedEd, chirurgo colorettale.

Dr Rohaan Seth, Bsc (Hons), MBChB (Hons), MRCGP, medico di medicina generale in pensione.

Dr Noel Thomas, MA, MBChB, DObsRCOG, DTM&H, MFHom, dottore in pensione.

Dr Julian Tompkins, MBChB, MRCGP, medico generico, formatore GP PCME.

Dott.ssa Livia Tossici-Bolt, PhD, scienziato clinico del NHS.

Dott.ssa Helen Westwood, MBChB (Hons), MRCGP, DCH, DRCOG, medico generico.

Dott.ssa Carmen Wheatley, DPhil, Oncologia Ortomolecolare.

Sig. Lasantha Wijesinghe, FRCS, chirurgo vascolare consulente.

Dott.ssa Ruth Wilde, MB BCh, MRCEM, AFMCP, dottore in Medicina Integrativa e Funzionale.

Dott.ssa Stefanie Williams, dermatologa.

Gordon Wolffe, BDS (Hons), Master, FDSRCS, Consulente Periodontist (in pensione), Direttore del Master in Parodontologia (in pensione), Università di Nijmegen, Paesi Bassi.

Dott.ssa Holly Young, BSc, MBChB, MRCP, Consulente in Medicina delle Cure Palliative.

 

 

 

 

Prossimo virus letale:

anche Ricciardi lo prevede.

Maurizioblondet.it-Maurizio Blondet -( 21 Gennaio 2022)- ci dice :

Ricciardi profeta come Gates, o prende l’imbeccata dal  miliardario-stratega del genocidio.

Ci dica, Ricciardi, il prossimo  virus letale sarà il Marburg?

 Se ne parla in giro. Dai social:

Prossima pandemia: virus Marburg?

Autore Marcello Pamio – Pubblicato 21 Ottobre 2021

Marcello Pamio.

I media mainstream hanno acceso i riflettori sui primi casi di morte causati dal virus Marbug. E quando i megafoni della dittatura strillano, c’è sempre qualcosa sotto…

Addirittura il Direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus ad una conferenza stampa a Ginevra se n’è occupato, sottolineando come il virus di Marburg sia «molto diverso da quello che causa il Covid 19, ma molti degli elementi di risposta sono gli stessi: isolare e curare le persone infette, tracciare e mettere in quarantena i contatti e coinvolgere le comunità locali nella risposta».

 Ahinoi, non è soltanto il capo dell’OMS a ipotizzare una possibile prossima pandemia con il Marburg: il tristemente noto GAVI dello psico-filantropo Bill Gates, il 22 aprile del 2021 ha scritto un articolo dal titolo inquietante: “La prossima pandemia: Marburg?”.

Infine negli ultimi mesi molte altre pubblicazioni hanno ipotizzato una simile minaccia imminente: come mai questa particolare attenzione?

 In fin dei conti il virus di Marburg provoca una febbre emorragica, simile all’ebola.

Una intrigante ipotesi di lavoro arriva da Laura Carosi, la quale ha pubblicato le dichiarazioni di un medico necroscopo (esegue le autopsie in ospedale Covid) mantenuto per sicurezza nell’anonimato.

 

Questo dottore ha ricevuto una circolare su una probabile infiltrazione della febbre gialla in Venezuela.

 «Dicono che è arrivata la febbre gialla o peggio il virus di Marburg. Entrambi causano trombosi-micro-trombosi ed emorragie nel tratto intestinale.

Così incolpano i due virus dei danni nei vaccinati Covid, cioè coprono le morti.

Stranamente è in arrivo il test PCR per la febbre gialla e Marburg.

Ecco la “nuova pandemia». Cospirazione?

Sembra proprio di no, anche perché la “Primerdesign” ha sviluppato un test PCR in tempo reale Genesig® nel 2018 per la febbre emorragica di Marburg.

Qualcuno ora mi dovrebbe dire chi è quel pazzo furioso che spende soldi per sviluppare un test per una malattia rara!

E sempre casualmente la Soligenix sta affrettando i test di un vaccino contro la febbre emorragica di Marburg.

Gli azionisti della Soligenix: BlackRock, Goldman Sachs & Co. ecc.

 

Forse qualcuno sta pensando alla prossima pandemia per mantenere gli schiavi nell’emergenza sanitaria perenne?

O addirittura, dare la colpa al virus Marburg per le morti causate invece dagli effetti collaterali dei vaccini anti-Covid (micro trombosi e micro coaguli). Effetti che cresceranno e si amplificheranno per via dei continui richiami.

O entrambe assieme…

La prossima (FINTA) pandemia sarà il Marburg virus. L’OMS ne sta già parlando.

È una febbre emorragica simile all’ebola con un tasso di morte dell’88%.

Non preoccupatevi. Saranno gli effetti avversi degli attuali vaccini per il covid (trombosi) che verranno spacciati per i sintomi del Marburg e la gente ci crederà.

La GAVI e la WEF ne stanno già parlando.

Hanno già creato il test (PCR) per il Marburg anche se non è ancora ufficiale.

Stanno già creando anche  il vaccino per il Marburg.

L’ingrediente primario del vaccino attualmente in creazione è la Ricina, uno dei veleni più pericolosi della terra.

Permetteranno ai vaccinati per il covid di viaggiare cosi avranno la scusa per dire che “hanno portato il virus a casa”.

L’OMS dichiarerà la nuova pandemia ufficialmente.

Sarà di tipo asintomatico (definizione di Fauci Usa!) , i media faranno terrorismo mediatico come non l’abbiamo mai visto prima.

Le persone impazziranno credendo che ci sia un virus che li fa sanguinare fino alla morte.

A questo punto i vaccini saranno obbligatori e la polizia e i militari andranno casa per casa a trascinare via chi rifiuterà il vaccino per il Marburg, portandoli nei campi attualmente in costruzione (…anche in ogni regione italiana spacciati per containers) per il vaccino forzato.

Il vaccino con la Ricina vorrà dire morte certa e le persone si metteranno in fila per farselo in preda al panico per la finta pandemia.

Tutto quello che è successo per il COVID sarà moltiplicato X 30.

(ilmessaggero.it/video/salute/virus_marburg_covid_differenze-6133362.html).

Virus di Marburg, l’Oms: «È diverso dal Covid ma serve stessa risposta, tracciamento e isolamento».

«Il virus di Marburg è molto diverso da quello che causa il Covid 19, ma molti degli elementi di risposta sono gli stessi:

 isolare e curare le persone infette, tracciare e mettere in quarantena i contatti e coinvolgere le comunità locali nella risposta».

Lo ha sottolineato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in una conferenza stampa a Ginevra, dopo che venerdì scorso il ministero della Sanità della Guinea ha informato l’Organizzazione mondiale della sanità di un caso di virus di Marburg nel sudovest del Paese, riscontrato su un uomo che è morto otto giorni dopo la comparsa dei sintomi.

Virus di Marburg dai pipistrelli, primo morto in Africa: cos’è la malattia simile a Ebola !

La Ricina.

Dato che la ricina può essere molto pericolosa per la nostra sicurezza, i ricercatori stanno cercando nuove tecniche per difenderci da questa tossina.

 Le due molecole mostrate qui sotto sono vaccini sperimentali che sono stati progettati per indurre una risposta immunitaria contro la ricina.

I vaccini sono stati costruiti a partire dalla ricina, anzi da una ricina modificata per renderli meno tossici.

Se avranno successo questi vaccini verranno usati per proteggere il personale più a rischio come i militari e i civili più esposti.

Le immagini dei due vaccini si alternano con quelle della ricina attiva (file PDB 2aai) per apprezzare meglio quale parte della ricina è stata usata per creare il vaccino.

Sulla sinistra è mostrato il vaccino RiVax (file PDB 3srp) che è costituito da una proteina simile alla catena A della ricina originale , ma con due amminoacidi cambiati (rossi) per renderla meno tossica.

 

Sulla destra si vede il vaccino RTA1 (file PDB 4imv ) che è costituito da una catena più corta della precedente che contiene anche un ponte disolfuro in una posizione diversa (giallo). Le porzioni invariate di RTA1 sono comunque molte e sono sufficienti per scatenare la risposta immunitaria tipica dei vaccini.

(pianetachimica.it/mol_mese/mol_mese_2013/05_Ricina/Ricina.htm).

 

 

 

 

Mangerai il gombo e sarai felice!

Maurizioblondet.it- Roberto Pecchioli- (20 Gennaio 2022)- ci dice :

 

Roberto Pecchioli.

Il 2022 si apre all’insegna della variante Omicron e del Forum Economico Mondiale di Davos, anche quest’anno tenuto al riparo, in videoconferenza: non sia mai che qualche membro dell’élite si infetti come gli altri mortali.

 La prima constatazione è la preferenza ostentata dal pensatoio oligarchico per il modello cinese.

 Klaus Schwab, il gran ciambellano globalista, ha dato la parola per primo a Xi Jinping, il presidente cinese, ammiratissimo per il suo modello di capitalismo tecno autoritario, in grande spolvero per l’aumento dell’8 per cento del PIL del Dragone, nonostante (o per merito?) del virus da egli stesso elargito al mondo.

Il presidente cinese ha tenuto un discorso buonista, pieno di ottimi propositi, fatto di multilateralismo, tutto ponti e niente muri, ma ha ribadito – sul clima e sull’energia- che l’Impero di Mezzo andrà avanti per i fatti suoi, ridendosene di Greta, di Gaia e dell’impronta di carbonio.

Preoccupato per l’aumento delle materie prime (che intanto accaparra), chino come un buon padre di famiglia su tutti i problemi dell’umanità, il lupo si è vestito da agnello, ma dietro di lui campeggiava l’immagine della Grande Muraglia. 

E’ evidente la scelta degli oligarchi per il modello cinese, che chiude con le antiquate procedure del consenso, decide, impartisce ordini indiscutibili, la fa finita con tutti i fastidi della libertà, del pensiero critico e con le complicate procedure della rappresentazione democratica.

Gran bella cosa il dispotismo orientale, deve aver pensato Herr Schwab a nome dei suoi padroni.

Peccato per la videoconferenza: sarebbe stata più efficace, a livello scenografico, l’immagine di Schwab e del capo cinese impegnati in dotti conversari come nella Montagna Incantata di Thomas Mann, ambientata dalle parti di Davos.

 Nel sanatorio alpino Lodovico Settembrini e Leo Naphta discutono dei massimi sistemi al riparo della realtà, in particolare riflettono sulla malattia, la tubercolosi che li portati sulla montagna incantata.

Per il laico positivista Settembrini la malattia è disumana e va combattuta con ogni mezzo perché degrada l’uomo a mero corpo. Per l’ex gesuita Naphta, a suo modo un mistico, invece, essere uomo significa essere malato e, se l’uomo è essenzialmente un malato, chi lo vuole guarire mira a disumanizzarlo.

Il finale è il ritorno alla dura realtà per il terzo personaggio, Hans Castorp, arruolato per la guerra. E’ la fine della Belle Epoque.

Ugualmente, Davos – il partito dei ricchi e potenti- rappresenta l’esaurimento del modello in cui siamo vissuti per alcune generazioni.

La sintonia tra il dignitario dell’antico impero tornato in auge dopo secoli e il portavoce della Cattedrale capitalistica occidentale è più di un segnale: nessuno scontro sull’essenziale. Settembrini e Naphta non disputano più, la guerra tocca al povero Castorp.

Dopo i proclami degli anni precedenti – il Grande Reset, l’emergenza climatica- diventati fulmineamente l’Agenda 2030 dell’Onu, alla faccia dei popoli e dei governi, quest’anno il Potere sembra a un primo sguardo minimalista.

Al contrario, sono entrati con tutte le forze nella nostra quotidianità. Padrone del futuro, titolare del corpo fisico dei sudditi, il Biopotere ha pronunciato la sua sentenza anche su quello che dobbiamo mangiare.

L’impresa è la solita a cui si dedicano instancabili da alcuni anni: salvare il pianeta, un lavoro per Nembo Kid, Super Pippo e soprattutto per Bill Gates, il filantropo che oscura il sole, somministra i vaccini, produce carne artificiale e beve acqua ricavata dal trattamento delle feci umane.

 In questi giorni, il Forum Economico Mondiale ha rivelato al mondo quali saranno i sette alimenti che ci nutriranno permettendo la salvezza di Gaia.

 Nell’officina di Vulcano si lavora a pieno ritmo per promuovere – ossia imporre- l’ingegneria sociale, antropologica e anche alimentare decisa dalla Cattedrale.

Le “raccomandazioni” di Schwab ricorrono ai soliti espedienti retorici a uso delle masse cretinizzate, uguaglianza, riduzione della povertà, difesa del pianeta dai suoi predatori.

Piromani e pompieri sono le stesse persone, ma l’opinione pubblica è da tempo sulla montagna incantata e il giochetto funziona a meraviglia.

Chiedono a noi di rinunciare a ogni libertà concreta – perfino quella di mangiare quel che ci piace e fa parte della cultura materiale cui apparteniamo – e di accettare la fine della proprietà privata, non più a favore dello Stato, ma di loro stessi, gli unici capaci di farla fruttare.

 In fondo, è giusto che sia il gran capo cinese il simbolo di Davos, incarnazione del comunismo delle multinazionali che hanno scelto per noi.

I dati che utilizzano sono apocalittici quanto indiscutibili.

 E se fossero falsi, come erroneo fu il famoso rapporto del Club di Roma degli anni Settanta del secolo passato sui limiti dello sviluppo?

Quest’anno, peraltro, il Forum è incorso in un infortunio che sa di voce dal sen fuggita.

E’ stato infatti diffuso- e precipitosamente ritirato – un video in cui si affermava che i lockdown “stanno silenziosamente migliorando le città. Perché non usare questo momento per migliorare il pianeta?”.

La capacità di coazione e manipolazione di costoro è immensa, dunque prepariamoci a rivoluzionare la nostra dieta. Salveremo il pianeta, arricchiremo ulteriormente gli straricchi, ma saremo fieri di aver compiuto la missione assegnata.

Il diktat alimentare di Davos indica sette prodotti che presto saranno su tutte le mense del pianeta: alghe, lenticchie (che almeno portano fortuna…) fonio, un antico cereale diffuso nelle savane dell’Africa Occidentale, il gombo o okra– una pianta coltivata nei paesi tropicali- la moringa o rafano indiano, spinaci e funghi.

Il video diffuso dal Forum vieta ogni genere di carni: la guerra è stata dichiarata e la crociata ha come condottiero Bill Gates in persona.

Una delle ragioni per cui mangiare funghi in abbondanza è che sostituiscono il sapore della carne.

Il resto del video prodotto sulla montagna incantata promuove i benefici vitaminici dei prodotti sopraccitati e sottolinea i vantaggi sull’impronta di carbonio. Insomma, mangeremo gombo e saremo felici, giulivi quanto dell’esproprio generale annunciato per il 2030.

Quello che colpisce non è la predica, ma il pulpito dalla quale proviene.

Come ogni anno, una delle Organizzazioni Non Governative (ONG) più potenti al mondo, Oxfam, pubblica il suo rapporto sulle diseguaglianze in concomitanza con l’incontro del Forum Economico Mondiale.

Quest’anno, informano, il patrimonio dei dieci uomini più ricchi al mondo è aumentato al ritmo di quindicimila dollari al secondo.

Big Pharma realizza da sola profitti di mille dollari al secondo, sessantamila al minuto, ossia oltre ottantasei milioni al giorno.

 La pandemia, prosegue il documento, ha fatto aumentare del cinquantasei per cento la ricchezza di chi era già ricco.

Non dubitiamo della correttezza dei dati, ma come la mettiamo con il fatto che Oxfam – la cui ideologia è il radicalismo liberal (dem. Usa)delle élite occidentali- sia finanziata lautamente proprio dai miliardari, dalle loro fondazioni, da quel pugno di falsi filantropi e veri oligarchi che ha preso in ostaggio il mondo, di cui il Forum Economico Mondiale è la punta di lancia?

Alexander Soros, figlio di George e vice presidente dell’Open Society Foundation del padre, è uno dei dirigenti del ramo giovanile del Forum. Piccoli globalisti crescono.

Qualcuno pensa che facciano la guerra a se stessi?

 Il cortocircuito, la contraddizione è enorme: impressiona la cecità dell’opinione pubblica, distratta dal bollettino Covid, dai “diritti” e- in Italia- dall’annuncio di un transessuale al Festival di Sanremo. I marziani siamo noi, superstiti della realtà.

 Oxfam fa sapere che l’aumento della ricchezza di Jeff Bezos nel biennio pandemico (ottantuno miliardi) avrebbe finanziato l’intera campagna vaccinale anti Covid su tutto il pianeta.

 Anziché chiamare alla rivolta, i burocrati delle ONG- rigorosamente a libro paga dei ricconi – spingono l’agenda di Davos:

 tutte le proprietà in mano ai soliti noti, e per noi, mal comune mezzo gaudio, dopo una scorpacciata di gombo, un pistolotto in linguaggio inclusivo e il noleggio di un auto elettrica e degli abiti adatti per il più vicino gay pride.

Per lorsignori, la modifica delle abitudini alimentari è un bell’affare economico.

Non solo Bill Gates e Jeff Bezos: grandi imprese investono somme enormi nel sogno della carne “coltivata”: un prodotto di laboratorio che elabora un succedaneo a partire da cellule madri estratte dal tessuto animale. Arriveremo a cibarci di un prodotto biotech che già chiamano carne etica.

In questo e in altri sensi, l’Agenda 2030 incubata a Davos è già l’obiettivo planetario dettato nelle organizzazioni transnazionali.

 

Gates, il geniale creatore di Microsoft, ormai in missione per conto di Dio – cioè di se stesso – afferma con aria ispirata che i paesi ricchi dovrebbero mangiare solo carne sintetica (prodotta da lui) per farla finita con la fame nel mondo.

Contemporaneamente, è il padrone di almeno diecimila chilometri quadrati di superfici su cui si coltivano le patate fritte nei menù di Mc Donald, un’estensione pari all’Abruzzo.

Mentre noi ci sazieremo di gombo e di fonio- funghi e lenticchie per i dì di festa – la Cina sta impiantando centinaia di giganteschi allevamenti suini in Argentina.

I colossi fin-tech non sono da meno e comprano grandi estensioni di terre per allevamento e pascolo in Sudamerica.

E noi, poveri europei?

 In attesa della transizione alimentare, mangeremo cibi stranieri.

Che importa, è la globalizzazione.  A regime, a noi il gombo, a loro la carne. Due specie umane diverse, di cui una unicamente servile, l’altra avviata verso la post-umanità.

Che la Cattedrale stia lavorando per i propri interessi è dimostrato dal fatto che sta acquistando in tutto il mondo fondi coltivabili.

Bistecche per l’élite, moringa e gombo per i servi della gleba.

Lo rivela la rivista specializzata Natural News: le grandi corporazioni hanno iniziato a rastrellare terre coltivabili con l’obiettivo di bloccare la produzione di alimenti in quanto contribuiscono al cambiamento climatico.

Stanno nascendo imprese di “servizi ecosistemici”.

La precondizione, scrive la rivista, è stabilire diritti di proprietà sugli ecosistemi.

La proprietà di nessuno (ovvero i beni comuni) o la proprietà nelle mani di “attori irresponsabili” deve essere evitata, privilegiando l’assegnazione della proprietà degli ecosistemi – ossia della natura – a soggetti economici “responsabili”, le cui operazioni siano verificate dalla… Borsa valori.

Il mondo è cosa loro. Un vecchio romanzo russo di fantascienza, Il venditore d’aria, narrava di un tizio intento a commerciare l’aria condensata in una borsa.

La realtà supera la fantasia e un pugno di lunatici in delirio di onnipotenza si appropria della natura, privatizzata per il massimo sfruttamento mercantile.

E noi crediamo alle loro frottole sul clima, la sostenibilità, l’inclusività, i diritti, pronti finanche a bere residui fecali.

 

A Wall Street si sono già organizzati, creando la figura delle “società di attivi naturali”, che compravenderanno “beni e servizi ecosistemici”, imprese che raccoglieranno materiale genetico e potranno stabilire diritti di proprietà, reale e intellettuale.

 Saranno le uniche a possedere materiale genetico della flora e della fauna, mentre noi dovremo pagare per l’uso del creato.

 E’ l’altra faccia, quella vera, dello slogan “non avrai nulla e sarai felice”.

I report del NYSE (New York Stock Exchange) spiegano che l’attività delle nuove società inizierà con l’acquisizione di terreni che possiedono qualche “utilità ecosistemica”.

Le imprese saranno sostenibili e presteranno servizi ecosistemici per mezzo di terre naturali, lavorate o ibride.

Così si esprime la lingua di legno della speculazione.

Molti miliardari stanno acquistando grandi appezzamenti di terreno per appropriarsi del “capitale naturale” e trasformare in attivi reali i profitti finanziari.

Bill Gates insidia il primato del magnate delle telecomunicazioni John C. Malone, il maggior proprietario terriero degli Usa, seguito da Ted Turner, fondatore della catena televisiva CNN e dall’ultimo arrivato, nientemeno che Jeff Bezos.

Si diffonde la preoccupazione tra gli agricoltori e gli allevatori per l’irruzione dei nuovi feudatari, i padroni universali.

Che cosa faranno della terra, come utilizzeranno il capitale naturale?

Crediamo ancora alla narrazione dei signori di Davos, valvassori e valvassini dell’impero del denaro? No, non saremo felici mangiando il gombo.

 

 

 

 

Alleviamenti repentini delle restrizioni.

E simultanei. Dov’è il trucco?

 Maurizioblondet.it- Maurizio Blondet-(  20 Gennaio 2022 )-ci dice :

 

Stupore: la Francia annuncia stasera, per bocca del primo ministro Jean Castex,

 “la graduale revoca delle restrizioni”.

Sunteggiamo:

Mascherina all’aperto non più obbligatoria dal 2 febbraio.

Discoteche riaperte metà febbraio.

Fine smart working 2 febbraio.

Consumo permanente nei Bar metà febbraio.

24 gennaio entra in vigore il Pass Vaccinale, ma naturalmente , molto depotenziato dagli alleviamenti precedenti.

 

Dunque anche la Francia si unisce al Regno Unito (che ha abolito tutte le vessazioni) alla Spagna che tratta il Covid come un’influenza, alla Repubblica Ceca il cui premier ha silurato l’obbligo di vaccino per i sessantenni che stava per essere varato:

“Niente obbligo vax. Non vogliamo fratture nella società”. L’Austria, dopo aver minacciato le più vessatorie misure, ora si accontenta di un tampone per chi vuol entrare in luoghi affollati: tampone, si noti, fai da te.

E di un concorso a premi per convincere la gente a iniettarsi il mRNA.

Stupefacente la simultaneità e repentinità dell’alleviamento delle restrizioni in tanti paesi. Quello del regime di Macron è un voltafaccia addirittura comico: il 16 gennaio aveva fatto votare dall’assemblea il super green pass rafforzato all’italiana (che resta teoricamente in vigore) , e quattro giorni dopo, “graduale revoca delle restrizioni”!

E’ come se avessero obbedito a un ordine ricevuto.

Il cambiamento di Boris Johnson appare il più spontaneo, più motivato dal carattere del personaggio – che non è mai apparso un convinto vessatore – e dalla maturità del pubblico inglese che ha deciso di accettare il prezzo in morti da covid per essere libero;

ma quello di Macron è inspiegabile: solo pochi giorni fa aveva espresso il proposito di rendere la vita impossibile (emmerder) i No-Vax, ed ora allevia le restrizioni.

Soltanto l’Italia è rimasta sotto il rullo compressore delle libertà e della deliberata distruzione dell’economia di Speranza.

I prossimi giorni ci chiariranno (forse) da chi è arrivato l’ordine di cambiamento. Ma potendo essere in ogni caso sicuri che coloro che l’hanno impartito abbiano rinunciato al Piano e al vax Covid come strumento di tracciamento e controllo totalitario e sfoltimento demografico.

Il repentino cambiamento può dunque preludere a sviluppi del Piano che possiamo solo ipotizzare.

Il fatto che l’Italia sia il solo paese lasciato a “regime duro”, per così dire, potrebbe essere prodromico a un piano “scientifico” da parte dei padroni della UE e dal Gran Reset, al saccheggio degli immani risparmi – superiori a qualunque paese europeo –  perché se l’Italia ha un immane debito pubblico, gli italiani hanno un ancor più immane risparmio privato, che la Germania e i “frugali” esigeranno sia messo a garanzia del debito; ci hanno messo gli avidi occhi sopra – e sanno che Draghi è il loro fidato personaggio che li accontenterà economisti “italici” ma europeisti hanno già proposto di trasferire allo SME (Società privata lussemburghese) le non meno ragguardevoli riserve auree nazionali.

Gli italiani si sono dimostrati così stupidi e passivi – più esattamente neoprimitivi che non conoscono le complessità e le insidie del mondo globale né delle euro-oligarchie, che richiede una certa cultura generale – che sicuramente sono stati “misurati” come vittime perfette del mega-saccheggio.

Per esempio non sanno di essere creditori , non debitori con l’estero, come risulta da Bankitalia.

Creditori-netti.

Basterà che i media servi terrorizzino (come hanno fatto tanto bene sul coronavirus) sul “debito da restituire” alla BCE, e il gioco sarà facile:_ quelli che oggi sono i covidoti addirittura chiederanno a Draghi di poter pagare i debiti pubblici coi loro risparmi privati., e consegnando l’oro alla società lussemburghese, perché “ci vuole più Europa”.

 Come dice una battuta della finanza USA, lo stupido è separato facilmente dai suoi denari.

 

L’altra ipotesi è peggio. Può darsi che sia stata ordinata una tregua temporanea, nell’attesa della nuova “pandemia”:

di qualche specie più letale di coronavirus, che produca un ulteriore sfoltimento demografico e una costrizione-obbligo a vaccinare totalitariamente l’intera popolazione.

E’ quel che ha profetizzato Bill Gates, le qui qualità profetiche abbiamo imparato tutti ad apprezzare.

“IN ARRIVO UN VIRUS ANCORA PIÙ PERICOLOSO”, L’ENNESIMA PROFEZIA DI BILL GATES.

Ricordiamo infatti che il fondatore di Microsoft era stato incredibilmente capace di prevedere lo scoppio di una pandemia da virus Sars, proprio pochi mesi prima che il primo caso di Wuhan venisse reso pubblico.

Si trattava in quel caso del controverso event 201, un’esercitazione promossa proprio dalla Bill & Melinda Gates Foundation con l’obiettivo di preparare il mondo ad una pandemia da coronavirus. Era ottobre 2019.

Di conseguenza le nuove previsioni di Gates non possono che essere seguite da scongiuri e riti scaramantici, considerata questa sua particolare capacità profetica.

In arrivo un nuovo pericoloso virus?

L’ultima è arrivata nel corso di un’intervista rilasciata al Financial Times, dove il miliardario americano ha indicato quale sarà il prossimo pericolo per l’umanità. “Stiamo vivendo in quella che penso sia un’era di epidemie e pandemie più frequenti e complesse”, ha esordito Bill Gates specificando che nei prossimi anni il mondo si troverà ad affrontare un virus potenzialmente più pericoloso dell’attuale Sars Cov2″.

Del resto anche il nuovo ministro della Sanità tedesco “prevede” una nuova ondata in autunno:

“Il ministro federale della sanità Karl Lauterbach ritiene importante che un eventuale obbligo di vaccinazione corona entri in vigore rapidamente dopo una corrispondente decisione del Bundestag.

 L’obbligo di vaccinare deve arrivare presto, ha affermato martedì sera il politico dell’SPD al programma “RTL Direkt”.

“Se vogliamo fare un’applicazione che funzioni ancora, allora quella è un’applicazione che metta in vigore le vaccinazioni – non lo so – ad aprile o intorno ad aprile, magari a maggio”.

Ha spiegato che c’era ancora abbastanza tempo per immunizzare le persone non vaccinate contro una possibile nuova ondata di  “vaccino corona-virus”  in autunno.

Chi non è stato ancora vaccinato deve “passare attraverso tre cicli di vaccinazione (…) e per allora sarà a settembre o ottobre”, ha affermato Lauterbach.

“Perché deve essere fatto rapidamente in modo da poter fermare l’onda – ed è questo il motivo dell’obbligo di vaccinare – in modo da poter ancora evitare l’onda in autunno”.

Subito  tutto avallato dal Corriere.

 

 

 

 

"Un mix esplosivo".

Ecco la nuova fabbrica delle varianti.

Ilgiornale.it- Gerry Freda - (8 Giugno 2021)- ci dice :

I malati di Hiv sarebbero, in base agli ultimi studi condotti dagli esperti, "una fabbrica di varianti di Covid per il mondo intero".

 Ecco la nuova fabbrica delle varianti.

L'allarme per le varianti del Covid è stato di recente riattivato in seguito alla scoperta di una paziente sudafricana affetta da "oltre 30 mutazioni" della malattia in questione.

Nell'organismo della donna, già malata di Hiv, sono state infatti accertate, da infettivologi e genetisti, decine di varianti tutte diverse del coronavirus e potenzialmente pericolose, spingendo di conseguenza gli scienziati a delineare le possibili drammatiche conseguenze epidemiologiche di un incrocio tra il Covid e l'agente alla base dell'Aids.

La contagiata, rimasta positiva per 216 giorni, è stata ricoverata in ospedale per nove giorni a settembre scorso, ma l'infezione da Covid non le avrebbe finora, fortunatamente, mai provocato sintomi gravi.

Nel dettaglio, la donna oggetto dello studio, coordinato da Tulio de Oliveira, genetista dell’Università sudafricana di KwaZulu-Natal a Durban, ha 36 anni ed è affetta, dal 2006, da Hiv incontrollato.

Per quasi otto mesi, la paziente ha lottato contro l'infezione da coronavirus, ma, ad oggi, non sarebbe ancora riuscita a liberarsene, forse a causa della sua risposta immunitaria compromessa dall’Hiv.

Il Covid infiltratosi nella malcapitata, sottolineano gli esperti, non venendo combattuto in maniera adeguata dal sistema immunitario della 36enne e dai farmaci, avrebbe cominciato a sviluppare "senza freni" mutazioni genetiche.

In particolare, il Covid presente nell'organismo della paziente sudafricana avrebbe subito 13 cambiamenti genetici legati alla proteina Spike e ulteriori 19 variazioni in altri settori della propria struttura. Tali mutazioni, avvertono gli scienziati, potrebbero modificare il comportamento del coronavirus, soprattutto relativamente alla sua capacità infettiva e di diffusione.

 

La vicenda della paziente in questione ha quindi reso palese, agli occhi degli esperti, che le contaminazioni tra il Covid e l'Hiv potrebbero complicare non poco la battaglia contro l'attuale pandemia.

 Finora, al contrario, i luminari si erano mostrati scarsamente propensi a considerare i contagi da Hiv come un fattore alla base di pericolose e rapide mutazioni del Covid.

 Il caso della donna sudafricana ha invece evidenziato che I pazienti Hiv non curati in maniera adeguata potrebbero diventare, a detta dello stesso de Oliveira, "una fabbrica di varianti per il mondo intero".

Si stima che nel mondo ci siano 8 milioni di persone sieropositive ma inconsapevoli di avere il virus, mentre altri 1,7 milioni di malati di Aids assumerebbero farmaci che non sono efficaci;

l’Hiv di circa 10 milioni di persone potrebbe quindi, è il timore degli scienziati, generare nuove imprevedibili varianti.

Secondo gli studiosi che hanno esaminato il caso della 36enne, l'inquietante incrocio tra Hiv e Covid potrebbe addirittura tradursi in "una sindemia", parola con cui si intende la concomitanza di due epidemie che hanno il potenziale di peggiorarsi l’una con l’altra.

I possibili terribili legami tra Hiv e Covid, da poco scoperti, hanno di conseguenza indotto la comunità scientifica mondiale a confermare ulteriormente che nessuna nazione può restare indietro nella vaccinazione anti-coronavirus, perché si possono appunto generare e diffondere mutazioni pericolose di Sars-CoV 2 favorite dalla compresenza di altre malattie pre-esistenti.

«Deltacron non è una nuova variante

 e Omicron potrebbe essere l'inizio della convivenza con il virus»

larena.it- Antonia Ricci-Camilla Ferro-(15 gennaio 2022)-ci dicono :

(Antonia Ricci è  direttrice dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie).

  

L’annuncio ha creato allarme.

La scoperta a Cipro della nuova variante «Deltacron», fusione perfetta di Delta e Omicron, per 72 ore ha tenuto il mondo con il fiato sospeso:

il virus più intelligente che mai, secondo gli scienziati dell’Università di Nicosia, aveva dato vita ad un ibrido micidiale, un mix esplosivo incredibilmente virulento e contagioso.

 Il pericolo è rientrato nel giro di tre giorni:

il sequenziamento della mutazione depositato dai ciprioti sul database internazionale Gisaid lunedì è stato ritirato.

Sembra fosse un errore di laboratorio dovuto a contaminazione o, forse, a re-infezione.

La dottoressa Antonia Ricci, direttrice dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, non ha dubbi:

«La ricombinazione fra due virus può avvenire, è possibile, ma è un evento raro. Anche noi qui in Veneto abbiamo sequenziato due campioni che presentano sia le mutazioni di Omicron che quelle di Delta: uno arriva da Padova, l’altro da fuori regione. Ma non si tratta di una nuova variante del Covid che mescola in un unicum le caratteristiche delle due progenitrici. Non è così: si tratta semplicemente della compresenza di due ceppi».

Non esiste il pericolo di andare verso varianti che assommino la cattiveria delle precedenti?

No, nel senso che si può parlare di Deltacron o chiamarle come si vuole, ma non siamo di fronte ad una ricombinazione che unisce il peggio di Delta e Omicron.

 Mi spiego: non abbiamo una sequenza generata per acquisizione di mutazioni fra due varianti differenti. Quello che abbiamo trovato non è un nuovo ceppo di Sars Cov-2 che combina Delta e Omicron - le uniche al momento in circolazione - creando nell’immaginario comune una bomba virologica, ma piuttosto sono campioni che presentano tutte e due le varianti. Delta e Omicron, insomma, possono co-infettare la stessa persona.

Ma l’esito finale, in termini di sintomi e contagiosità dei due ceppi conniventi, qual è?

Ogni virus fa la sua parte, potrei dire che Omicron, per quello che le compete, rende l’infezione più contagiosa mentre Delta può provocare malattia più grave.

 Ma poi non è così, perché una prevale più dell’altra e detta legge, tanto che dei due campioni misti uno lo abbiamo catalogato direttamente come Omicron.

 Altro aspetto per i profani: non c’è il rischio che un soggetto che presenti entrambi i virus, li trasmetta tutti e due in caso di contatto stretto; è invece probabile che prevalga e diffonda solo Omicron proprio perché è lei, adesso, che ha il più alto potenziale di trasmissibilità.

I due campioni di Deltacron che avete sequenziato sono quindi uguali alle migliaia che vi arrivano ogni giorno?

Nei due casi di co-infezione c’è più Omicron che Delta: 75 per cento contro il 25. Vorrei ripeterlo: il virus, ogni virus, non è mai una entità unica, è una popolazione, sui tamponi Covid c’è di tutto.

 

Conferma che ora è Omicron la colpevole dell’esplosione dei contagi?

 Sì, certo, e questo ci fa ben sperare: stiamo andando verso una normalizzazione della pandemia.

 Siamo in mezzo ad una bufera ma proprio questo è il segnale che sta virando in malattia endemica.

Sembra difficile da credere: ospedali pieni, scuole decimate, 200mila italiani contagiati ogni giorno.

La scienza ragiona su basi diverse.

La situazione è questa: Omicron ha una contagiosità enorme ma induce forme meno gravi di malattia.

 Ora, se una nuova variante dovesse soppiantare Omicron, per riuscirci dovrebbe essere molto più virulenta (impresa ardua) o dovrebbe, come diciamo in termine tecnico, “bucare“ i vaccini.

Abbiamo visto, invece, soprattutto per quest’ultimo aspetto, che non sta accadendo e che l’antidoto funziona bene: lo dicono i dati scientifici, la prova concreta è data dalla tipologia dei ricoverati in ospedale, la maggior parte non è vaccinata.

Chi si è immunizzato è più protetto dal Covid in ogni sua formulazione.

Quindi, dopo Omicron, l’incubo finirà?

 Tra massimo due settimane Omicron sarà l’unico ceppo circolante.

Potremmo anche fermarci qui, non avere più nuove mutazioni, e quindi iniziare a conviverci. Sarebbe il “gol“ che scienziati, ricercatori, medici e tutto il mondo stanno aspettando. Io credo che ci stiamo avvicinando.

Se invece ci fosse un post-Omicron e quindi un Covid ancora più contagioso?

 Le aziende farmaceutiche stanno lavorando al vaccino “pan-coronavirus“ in grado di proteggere da tutti i tipi di Covid.

Ci arriveremo in tempi ragionevoli. Nel frattempo l’unica difesa è data dal booster che riporta la protezione sopra al 75 per cento rispetto al rischio di contagiarci e al 90 di sviluppare malattia grave. Non c’è altra storia.

(Camilla Ferro).

 

 

“Oggi le sigarette, domani

il vino e le mignotte: sono finiti.”

Libreidee.org- Giorgio Cattaneo-(21 gennaio 2022)- ci dice :

 

«Se ora s’attaccano alle sigarette, e domani magari pure al vino e alle mignotte, vuol proprio dire che sono finiti».

Sintesi perfetta, in idioma lucchese, firmata dal maestro Andrea Colombini, direttore d’orchestra.

Con la sua infaticabile intelligenza e la sua verve sarcastica, Colombini dà voce all’anima della resistenza civile italiana di fronte al grottesco stritolamento delle libertà di tutti, inflitto (grazie anche a una buona dose di ottusità diffusa) con l’alibi della più grande “pandemia di asintomatici” della storia

 Morale?

Il governo dei pagliacci ora si appresta ad allestire l’apartheid del Tso anche per banche, sportelli pubblici, uffici postali e negozi, incluse le tabaccherie.

 Scelta davvero illuminata e strategica, per far perdere la pazienza ai santi: come se un genio del male si divertisse a mostrare l’infinita idiozia dei provvedimenti, inutilmente cattivi, improntati alla vessazione e alla persecuzione.

Un po’ come quando i nazisti, ormai consapevoli di essere sconfitti – dice il musicista toscano – si ridussero a procurare il maggior danno possibile, per rabbia, di fronte a un destino ormai segnato.

Il furore più grande – sottolinea ancora Colombini, in web-streaming con Riccardo Rocchesso (giornalista, animatore di “100 Giorni da Leoni”) – deriva dalla prova di forza messa in atto da milioni di italiani: pur radicalmente contrari alle misure criminal-demenziali della “democratura” chiamata Draghistan, hanno accuratamente evitato di abboccare all’amo della violenza.

«State fermi», ha incessantemente raccomandato l’alchimista Michele Giovagnoli, altro mattatore delle piazze, sodale di Colombini.

 Agli ultimi decreti-vergogna, la communiy di Giovagnoli (“Essere Solare”) risponde così: affiggendo un cuore sulle vetrine dei negozi, per invitare i clienti a entrare comunque.

 Si chiama disobbedienza civile: ne è stata campionessa Rosanna Spatari, titolare della Torteria di Chivasso (Torino).

Assistita dall’avvocato Alessandro Fusillo, ha lottato come una leonessa per tenere aperto il suo bar.

Alla fine, la Corte di Cassazione le ha dato ragione.

 Ed è solo un esempio, il suo, di questa nuova “Italia che resiste”, come un tempo cantava l’oggi silente De Gregori, sordomuto come tantissimi suoi illustri colleghi.

Storie che esemplificano – per i non addetti – la nozione scientifica di “speciazione”: una parte dell’umanità si separa dal “volgo disperso che nome non ha”, per tracciare una nuova traiettoria evolutiva.

 Esempio: alle ultime elezioni amministrative, lo scorso ottobre ha votato solo un italiano su due.

 E nelle grandi città, ai ballottaggi, ha raggiunto le urne appena un elettore su tre. Oggi, come ricorda Andrea Colombini, pare che il problema numero uno del paese sia l’identità del successore di Mattarella. Partiti e giornali non parlano d’altro.

Peccato che i partiti facciano ridere la maggioranza dei cittadini, e che i giornali non li legga più nessuno.

C’è qualcosa di addirittura empio, forse, nel voler comunque celebrare il rituale democratico del Colle, come se fossimo ancora in un regime pienamente democratico, in tempo di pace.

Vivono, lorsignori, in un mondo parallelo?

Pensano davvero che importi a qualcuno, se al Quirinale salirà l’ometto che – dopo aver chiuso i bancomat della Grecia – ora si appresta a blindare anche le tabaccherie italiane?

Lo stesso Colombini, inveterato toscanaccio sempre incline al vernacolo, fa i conti in tasca ai galantuomini tuttora sul ponte di comando.

E’ semplice, dice: hanno perso.

Presto non controlleranno più il paese, e lo sanno: gli italiani faranno di testa loro, come sempre (“fatta la legge, trovato l’inganno”).

Dicono che alla manifestazione di Roma il 15 gennaio c’erano poche migliaia di persone?

Ridicolo, erano almeno 350.000. Continuano a mentire? Sì: pare non sappiano fare altro.

Ma chi li sta più ad ascoltare? Sempre meno persone.

Che fai, imponi il mitico tampone anche a chi ha subito tre dosi di siero magico?

E allora, dice Colombini, poi non ti devi stupire se milioni di italiani, quella famosa terza dose, non la faranno mai. E quindi come ti regoli, li chiudi tutti in casa? Auguri.

Già oggi, bar e ristoranti hanno dimezzato i clienti.

E il settore turistico alberghiero (dell’Italia, notare) sconta perdite catastrofiche: all’appello manca l’80% del volume d’affari.

 La scuola? Nel caos: decine di migliaia di insegnanti in quarantena, benché sottoposti all’inoculo sperimentale mRna.

Bella, la storia del siero magico. Non immunizza nessuno, ma ora viene imposto come Tso.

E nel frattempo – storia ancora più bella – si continua a far finta che le normali cure non esistano: è l’unico sistema, per sperare di vedere ancora qualche ricovero.

Per il Tar del Lazio, il protocollo-Speranza (Tachipirina e vigile attesa) è autolesionistico: è da pazzi impedire ai medici di curare i pazienti, usando i farmaci adatti in tempi ragionevoli.

La sentenza è stata appena sospesa: ma per quanto, ancora, la verità potrà essere tenuta sotto il tappeto?

Colombini cita il profeta supremo della sciagura mondiale, sua maestà Bill Gates. I

n tono più che dimesso, ha capitolato: abbiamo fallito, ha ammesso.

 La maggior parte della popolazione del pianeta non si è sottoposta ai nostri sieri e vede in opera un grande complotto.

E vorrei vedere, chiosa Colombini: proprio Bill Gates aveva auspicano un bel taglio demografico, a nostre spese.

In altre parole, il Grande Reset è abortito.

C’è rimasto sotto solo l’Occidente, e neppure tutto.

 La stampa inglese ha appena dato risonanza all’ultima sortita ufficiale dell’Oms:

 i sieri genici C-19 non sono più necessari.

Molti paesi europei – Spagna in testa – hanno voltato pagina.

Solo Austria e Francia paiono voler seguire l’esempio italiano: il peggiore.

Ma sembrano in preda, ormai, a una quasi-disperazione. Un’altra fetta di verità arriva, a valanga, dallo Spallanzani di Roma, che ha analizzato i dati di San Marino: il vaccino russo Sputnik (vaccino vero, in quel caso) funziona molto meglio dei sieri genici in circolazione da noi, e non crea nessun problema all’organismo.

Alla fine del suo cupo regime, il dittatore rumeno Nicolae Ceaucescu lasciò il palazzo presidenziale scappando via con l’elicottero per sfuggire all’assedio popolare.

 Raccomanda Colombini: noi invece continuiamo così, stiamo fermi e rinunciamo al Green Pass.

Semmai, ridiamogli in faccia. E’ quello che si meritano.

 «Oggi le sigarette, domani il vino e le mignotte: sono finiti». E buon Quirinale a tutti.

(Giorgio Cattaneo, 21 gennaio 2022).

 

 

 

 

The Lancet: "Conte untore Covid in Europa."

msn.com-il Giornale.it- Felice Manti- ( 22 gennaio 2022)-ci dice :

 

Giuseppe Conte e Roberto Speranza untori d'Europa.

Lo avevamo già ipotizzato, lo si intuiva dalle statistiche sul The Guardian prese dal dossier Ecdc (European centre for disease prevention and control), l'ente europeo di prevenzione e controllo delle malattie, che mostravano inequivocabilmente come in 16 Paesi europei su 27 i primi casi di Covid-19 erano «importati» dall'Italia.

Adesso l'autorevole rivista Lancet lo scrive, nero su bianco:

 «La decisione di governo e Regione Lombardia di non chiudere Alzano e Nembro (...) è responsabile dell'esplosione del contagio nella Bergamasca (...) e poi in tutta Europa».

L'onta morale di aver contagiato il Vecchio Continente si aggiunge alle eventuali responsabilità penali dell'ex premier e del suo intero governo Pd-Leu-M5s, su cui sta indagando la Procura di Bergamo per epidemia colposa e - a quanto risulta al Giornale - omicidio colposo.

Chi pagherà per «l'orrore dei morti in casa senza cure, soli in ospedale, corpi cremati non identificati», come scrive la rivista scientifica?

Pesa la sottovalutazione del fenomeno da parte della Lombardia, l'ambiguità di Regione e Comune di Bergamo nella gestione della pandemia (vedi la partita Atalanta-Siviglia o gli aperitivi sui Navigli firmati Pd) ma soprattutto la mancata applicazione del piano pandemico, vigente seppur non aggiornato, come ha confermato l'ex dg Ranieri Guerra («Era pienamente valido, conteneva azioni di preparazione e contenimento e prescriveva la moratoria delle manifestazioni»).

Una responsabilità penale che potrebbe essere direttamente ascrivibile al ministro Speranza e ai suoi predecessori, ai vertici di Cts e Sanità, i cui dirigenti avrebbero mentito sulla reale preparazione del Paese alla pandemia.

Se siamo uno dei Paesi con la mortalità più alta (143mila persone) è anche a causa della pessima terapia domiciliare (Tachipirina e vigile attesa) su cui Speranza continua ad insistere, sebbene sia stata bocciata da nuove scoperte e dal Tar ma curiosamente «riabilitata» al Consiglio di Stato grazie all'ex ministro Franco Frattini, oggi tra i papabili al Quirinale tra le fila di Pd e grillini.

 

Quanto alla mancata zona rossa, è evidente che la Lombardia poteva ben poco.

La verità su Alzano e Nembro invece il governo se la tiene stretta, tanto che recentemente ha posto il segreto di Stato sulla decisione di spedire i militari in Val Seriana il 3 marzo e poi rimangiarsi tutto, chiudendo l'intero Paese troppo tardi.

 Una scelta criminale costata fino a 4mila morti, scrive il virologo Andrea Crisanti in un report che - se come pensano i pm dovesse dimostrare il rapporto causa-effetto tra i morti della Bergamasca, il piano pandemico non applicato e la mancata zona rossa - porterebbe alla chiusura delle indagini (alcuni avvisi di garanzia sarebbero in parte già stati spediti, secondo quanto risulta al Giornale) e sarebbe la colonna portante di un processo che, comunque vada, demolirebbe «l'omertà istituzionale», come la definisce Lancet, lodando l'azione dell'associazione dei familiari delle vittime della Bergamasca.

Dopo aver fatto causa al governo per 100 milioni di risarcimento il team di legali guidati da Consuelo Locati ha chiesto una vera commissione parlamentare sulla gestione dell'epidemia, i cui poteri sono stati mortificati da una serie di emendamenti di Pd, Lega e M5s, tristemente firmati anche da alcuni parlamentari bergamaschi. A quanto pare, fin troppo indifferenti all'orrore.

 

 

 

 

 

Pravda americana:

affrontare i crimini Covid-top

unz.com-Ron Unz- (13-12-2022)-ci dice :

 

Nel classico romanzo distopico di George Orwell 1984, uno dei tanti concetti interessanti era la nozione di "Crimes-top", la capacità dei cittadini ben addestrati di autocensurare i loro pensieri prima di allontanarsi in un territorio pericoloso e proibito. Come opportunamente riassunto nella voce di Wikipedia, Orwell ha scritto:

 

Crimes-top significa la facoltà di fermarsi brevemente, come per istinto, alla soglia di ogni pensiero pericoloso. Comprende il potere di non cogliere le analogie, di non riuscire a percepire gli errori logici, di fraintendere gli argomenti più semplici se sono ostili a Ingsoc, e di essere annoiati o respinti da qualsiasi treno di pensiero che sia in grado di condurre in una direzione eretica. Crimes-top, insomma, significa stupidità protettiva.

Dato il numero esistente e sempre crescente di argomenti proibiti nella società occidentale contemporanea, questo concetto può o non può essere applicabile. Forse i pensieri vengono autocensurati o forse solo parole. Mancando gli occhi nelle anime umane, è ovviamente difficile per noi distinguere tra i due casi.

In ogni caso, quel concetto mi è entrato in mente verso la fine di novembre, quando ho iniziato a leggere un'intera pagina di recensioni di libri sul Wall Street Journal intitolata "Cosa è successo a Wuhan", con il sottotitolo descrittivo "Quattro libri perseguono teorie sulle possibili origini del virus Covid-19 e la questione degli insabbiamenti".

La nostra catastrofe globale Covid è probabilmente l'evento storico più importante dalla fine della seconda guerra mondiale, e con il suo secondo anniversario ormai alle porte, libri seri che analizzano l'origine hanno finalmente iniziato ad apparire sulla stampa. Ho scritto ampiamente su questo argomento esattamente da aprile 2020, quindi la recensione del Journal mi ha offerto un'eccellente opportunità per confrontare la mia analisi con quelle dei principali autori mainstream.

Fino a poco tempo fa i media avrebbero potuto relegare qualsiasi discussione sulle origini del Covid nelle "paludi febbrili" della frangia cospirativa.

L'establishment scientifico ha proclamato uniformemente che il virus era naturale, incrociandosi casualmente da alcune specie animali alla fine del 2019, e questo è stato.

Ma poi, all'inizio di maggio, un saggio di 11.000 parole di Nicholas Wade, un giornalista scientifico di lunga data, ha bucato quella bolla ideologica e ha persuaso un ampio e crescente segmento dei media che il virus era stato il prodotto umano di qualche laboratorio, una possibilità scioccante che ha lanciato un feroce dibattito pubblico sulle sue origini, compresa la questione di chi potrebbe averlo creato e perché.

(Origine del Covid - Seguendo gli indizi Le

persone o la natura hanno aperto il vaso di Pandora a Wuhan?

Nicholas Wade • Medio • Maggio 2, 2021 )•

 

Il posto d'onore nella recensione del Journal è stato dato a una versione tascabile del saggio seminale di Wade, quindi solo tre nuovi libri sono stati effettivamente discussi.

Sebbene abbiano adottato una varietà di approcci diversi, tutti e tre hanno supportato la cosiddetta "ipotesi di perdita di laboratorio", l'alternativa percepita alla teoria del virus naturale.

Sotto questa ricostruzione, si ritiene che il Covid sia stato accidentalmente rilasciato dall'Istituto cinese di virologia di Wuhan, che conteneva la corrispondenza genetica più vicina del virus Covid e i cui ricercatori erano anche noti per essere stati coinvolti esattamente nel tipo di esperimenti di "guadagno di funzione" che avrebbero potuto produrlo.

 

Questa prova è puramente circostanziale, ma comunque abbastanza convincente, e il revisore del Journal sembrava certamente accettarla.

 Data l'entità del disastro globale, non sorprende che il governo cinese abbia ferocemente negato che si sia verificata una tale fuga di notizie. Secondo l'analisi dettagliata mondiale dell'Economist sulle "morti in eccesso", l'epidemia di Covid ha già causato fino a venti milioni di vite e ha enormemente interrotto le attività di molti altri miliardi, quindi se il governo cinese fosse dimostrato colpevole, il panorama geopolitico mondiale potrebbe certamente cambiare.

Uno dei libri discussi è di Jasper Becker, un giornalista britannico che aveva trascorso 18 anni come corrispondente da Pechino, e il paragrafo conclusivo della recensione lo cita suggerendo che un'ammissione di responsabilità cinese potrebbe persino portare alla caduta del regime al potere:

La vergogna nazionale potrebbe significare la fine del governo settantennale del Partito Comunista Cinese. Inizierebbe un terremoto politico che inizierebbe in Cina ma si diffonderebbe in tutto il mondo.

Il recensore osserva che Becker attinge alla storia per suggerire che le attuali smentite della Cina non possono essere considerate attendibili, sottolineando che durante la guerra di Corea i comunisti cinesi avevano lanciato una grande offensiva di propaganda, sostenendo falsamente che l'esercito americano aveva usato illegalmente la "guerra germinale" per attaccare le stesse forze cinesi:

Questo è uno dei motivi per cui è probabile che le agenzie di intelligence occidentali dubitino o almeno mettano in discussione i resoconti ufficiali sull'origine del virus e sul ruolo dell'Istituto di virologia di Wuhan ... Mentre i governi cinese e sovietico spingevano una storia completamente falsa dei suoi nemici che conducevano la guerra con armi biologiche contro i civili, perseguivano attivamente i propri programmi di guerra germinale in segreto.

Becker e il recensore sostengono entrambi ragionevolmente che se un governo è stato sorpreso a mentire in passato sulla guerra biologica, le sue attuali affermazioni sull'epidemia di Covid non possono essere considerate attendibili.

Sono sicuro che la stragrande maggioranza dei lettori ha semplicemente annuito con la testa a tutte queste affermazioni e all'inizio di quest'anno avrei fatto lo stesso.

 Ma diversi mesi fa avevo indagato attentamente sulla storia della guerra biologica americana e avevo scoperto che la storia che avevo assorbito casualmente dai nostri media era l'esatto opposto della verità storica.

Sulla base di documenti governativi declassificati e di altre fonti completamente mainstream, c'erano in realtà prove schiaccianti che i cinesi avevano detto la verità durante la guerra di Corea, mentre le nostre smentite erano state false. L'America aveva effettivamente usato la guerra biologica illegale durante quel conflitto.

(American Pravda: Waging Biological Warfare

Ron Unz • The Unz Review • Agosto 9, 2021).

Non ho dubbi che Becker fosse del tutto sincero, e le sue dichiarazioni su quella questione storica specializzata erano semplicemente dovute alla sua accettazione della narrativa dei media convenzionali piuttosto che a qualsiasi inganno deliberato. Ma supponiamo ora di applicare il suo standard. Una volta riconosciuto che la Cina era stata veritiera in passato, mentre l'America aveva sia impiegato armi biologiche illegali che poi mentito sul loro uso, questi fatti inquietanti devono informare la nostra analisi dell'epidemia di Covid.

Forse il Covid era un virus naturale e forse è trapelato accidentalmente da un laboratorio di Wuhan. Ma c'è anche una terza possibilità logica, che sia stato deliberatamente rilasciato in una delle più grandi città della Cina come un attacco di guerra biologica pianificato.

L'epidemia di Covid si è verificata al culmine del conflitto internazionale in corso della Cina con l'America, quindi elementi del nostro governo ostile sarebbero gli ovvi sospetti. Nessuno dei tre libri sembrava riconoscere l'esistenza di questa ipotetica possibilità anche solo per respingerla, un enorme punto cieco che può o non può essere dovuto ai vincoli dell'industria editoriale americana.

Il libro di Becker si intitola Made in China e sembra concentrarsi molto pesantemente sulle iniquità reali o immaginarie del gigantesco avversario globale americano, mentre sorvola sul materiale contrario o contestualizzante.

Il suo principale errore riguardo ai nostri attacchi di guerra biologica durante la guerra di Corea arriva all'inizio del libro e dà il tono generale. Poco dopo critica la dannosa adulterazione dei prodotti di consumo cinesi, evidenziando la morte di diversi bambini nel famigerato scandalo Melamine, ignorando completamente il disastro Vioxx americano di pochi anni prima, il cui numero di corpi dimenticati era stato più di 10.000 volte più grande.

(Melamina cinese e Vioxx americano: un confronto

Ron Unz • Il conservatore americano • 17 aprile 2012 ).

 

Una delle aree di particolare interesse di Becker sono gli sforzi di sviluppo della guerra biologica della Cina, ma sebbene un tale programma probabilmente esista, sembrava fornire poche prove concrete che dimostrassero questo fatto.

Nel frattempo, l'infrastruttura di guerra biologica dell'America, certamente la più grande del mondo, è passata completamente inosservata, ad eccezione di quelle errate smentite della guerra di Corea.

 In effetti, ho notato che il suo lungo indice non contiene alcuna menzione del nostro Ft. Detrick, che certamente si classifica come la più antica struttura di guerra biologica continua del mondo, che ora si avvicina al suo ottavo decennio.

L'autore sembra anche abbastanza credulone nell'accettare prove a sostegno della sua ipotesi di fuga di laboratorio, ingoiando suggerimenti altamente implausibili che a settembre 2019 l'epidemia di Covid a Wuhan aveva già raggiunto una dimensione così enorme che poteva essere rilevata da immagini satellitari, che ho dimostrato sembra molto probabile che sia una bufala dell'intelligence.

La mia valutazione piuttosto sprezzante di questo libro potrebbe essere stata condivisa da altri. Ad eccezione di questa recensione combinata del Journal, non l'ho vista discussa da nessun'altra parte, e con un attuale ranking di vendita Amazon di oltre 400.000, poche copie sembrano essere state acquistate.

Altrettanto ostile alla Cina è What Really Happened in Wuhan di Sharri Markson, giornalista australiana della rete Sky TV di Rupert Murdoch e del suo giornale di punta in quel paese.

Il recensore del Journal suggerisce che il suo "whodunit" con la sua "narrativa frenetica" potrebbe essere attraente per uno studio cinematografico di Hollywood, e la storia raccontata da questo giornalista televisivo sembra presentare numerosi elementi di James Bond.

Sebbene il libro manchi di singole note o indici di fonte, riempie il suo testo di speculazioni drammatiche intensamente ostili alla Cina.

Nel primissimo capitolo, una coppia di esuli cinesi ha ipotizzato che il Covid fosse un'arma biologica cinese deliberatamente rilasciata dal proprio governo, forse a causa di una lotta di potere interna, un suggerimento più volte presentato a lungo altrove nella narrazione; ma una tale nozione era così selvaggiamente implausibile che persino la linea dura del governo anti-Cina e le fonti di intelligence dell'autore l'hanno respinta uniformemente.

Le figure chiave della fazione anti-cinese dell'amministrazione Trump sembrano aver fornito gran parte delle informazioni di Markson, con il segretario di Stato ed ex direttore della CIA Mike Pompeo e i suoi principali collaboratori che sono canali particolarmente importanti, il che solleva ogni sorta di dubbi.

Ad esempio, nel 30 ° anniversario del famigerato massacro di Piazza Tienanmen, Markson ha riportato senza fiato la feroce denuncia di Pompeo di quell'orribile atrocità, comprese le sue affermazioni secondo cui fino a 10.000 civili cinesi innocenti erano stati massacrati nell'incidente. Eppure, come ho più volte notato, più di vent'anni fa l'ex capo dell'ufficio di Pechino del Washington Post, che lui stesso aveva coperto personalmente l'evento, pubblicò un breve articolo sulla prestigiosa Columbia Journalism Review ammettendo che il presunto massacro probabilmente non era mai accaduto e equivaleva a una bufala dei media occidentali.

Ci sono problemi ancora più seri con la sua apparente forte dipendenza da Pompeo e dal suo staff senior.

 La guerra biologica è un elemento importante del racconto di Markson, che è pieno di suggerimenti che Covid è stato progettato come un'arma biologica.

Ma da nessuna parte prende mai in considerazione la possibilità che possa essere stata un'arma biologica americana, deliberatamente rilasciata a Wuhan. E se un tale attacco avesse avuto luogo, Pompeo si sarebbe certamente collocato in cima alla lista dei probabili sospetti, quindi il suo ruolo nel guidare le sue indagini sembra estremamente problematico.

Sebbene il suo libro fornisca una buona dose di testimonianze utili che indicano che il Covid è probabilmente un virus artificiale, la sua mancanza di un background scientifico indebolisce la credibilità di tale segnalazione, e la maggior parte dello stesso materiale è stato presentato anche nel lavoro di Wade e altri. Dati tutti questi difetti, non sono sorpreso che l'unica recensione importante dei media che ho trovato sia stata generalmente negativa pubblicata sul Guardian.

Il terzo libro del set ha una portata molto più limitata rispetto agli altri due, ma anche molto più efficace per lo stesso motivo. Mentre c'è ovviamente un mercato per gli attacchi generalizzati al governo e alle politiche della Cina, un tale pubblico tende a raggrupparsi in una particolare nicchia ideologica, in modo che la maggior parte dei lettori probabilmente concordi con le conclusioni prima ancora di aver aperto la prima pagina.

Al contrario, Viral, co-autore della biologa molecolare Alina Chan del Broad Institute e del giornalista scientifico britannico Matt Ridley, sembra mirato a conquistare neutrali di mentalità equa piuttosto che fornire munizioni aggiuntive ai veri credenti. Pubblicato a metà novembre, il testo è molto più scrupoloso e attento nel materiale che presenta, e si concentra strettamente sulla raccolta dei forti argomenti contro il virus naturale, insieme a indicazioni suggestive che potrebbe essere stato un prodotto del laboratorio di Wuhan, da cui è trapelato accidentalmente.

C'è stata una notevole copertura del libro e dei suoi autori in particolare Chan sul New York Times,il Washington Post,il Guardian, Reasone altre pubblicazioni, alcune di queste ostili ma altre abbastanza amichevoli. L'attuale classifica delle vendite di Amazon è di circa 1.300, rendendolo difficilmente un bestseller, ma comunque un fattore di sette migliore del libro di Markson.

La credibilità può essere gravemente danneggiata da gravi errori di fatto, e non ho notato quasi nessuno di questi, con le mie lamentele limitate a errori di omissione. A un certo punto, gli autori riconoscono le vorticose accuse di Internet secondo cui il Covid era un'arma biologica – un'arma biologica cinese – ma solo per respingere quella nozione come una "distrazione". Data la natura spesso lurida di tali affermazioni, questo approccio è abbastanza comprensibile, ma esclude anche automaticamente qualsiasi considerazione che il Covid possa aver avuto origini americane.

Anche solo sollevare questa possibilità avrebbe ovviamente richiesto una discussione così lunga e specializzata che la stretta attenzione del libro sarebbe stata completamente interrotta. Dobbiamo anche riconoscere che Chan è una giovane ricercatrice, nelle prime fasi della sua carriera scientifica, che aveva già subito un'esperienza di pre-morte l'anno scorso quando ha sfidato il dogma ufficiale di un virus naturale, e sarebbe naturalmente riluttante a suggerire che un'arma biologica americana illegale ha ora ucciso 20 milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, ignorare completamente questa possibilità a volte mina l'analisi del libro.

Ad esempio, il primo articolo scientifico che discute la struttura genetica del virus è stato pubblicato a fine gennaio da un gruppo di ricercatori del laboratorio di Wuhan, e gli autori considerano estremamente strano e sospetto che questi virologi esperti abbiano ignorato gli aspetti notevolmente insoliti della struttura genetica che sembravano implicare un'origine artificiale.

Ma a quel punto nel tempo, la pericolosa malattia virale si stava già diffondendo in altre parti del loro paese e minacciava di diventare un'epidemia nazionale incontrollabile, quindi suggerire che fosse bioingegnerizzata equivarrebbe a dichiarare che la Cina era sotto un attacco mortale di guerra biologica, ovviamente il tipo di decisione pubblica epocale che deve essere rinviata ai principali leader politici cinesi.

Considera gli aspetti più ampi dello stesso problema. Gli autori di tutti questi libri e numerosi altri osservatori scientifici occidentali hanno ripetutamente sottolineato il comportamento altamente sospetto dei ricercatori cinesi e del suo governo, sostenendo che i cinesi non sono stati sufficientemente disposti ad aprire le porte di tutte le loro strutture di ricerca e rendere disponibili tutte le informazioni riservate che potrebbero essere collegate all'epidemia di Covid.

Ma supponiamo che le prove che il virus sia artificiale siano in realtà forti come sostiene la maggior parte di questi analisti. I cinesi saprebbero perfettamente che i loro laboratori non hanno creato il virus, quindi un attacco di guerra biologica sarebbe l'unica spiegazione possibile, un palese atto di guerra con l'America come ovvio sospetto.

Tuttavia, l'Occidente domina totalmente il panorama mediatico globale, quindi livellare tali accuse incendiarie senza prove solide probabilmente non otterrebbe nulla pur essendo sia pericoloso che controproducente, lasciando il silenzio come la politica più saggia.

Ma sarebbe razionale per un paese che sa di aver subito un attacco di guerra biologica potenzialmente devastante aprire tutte le proprie installazioni scientifiche a squadre di investigatori e agenti dell'intelligence del paese che probabilmente avevano lanciato quell'attacco mortale?

Numerose questioni sconcertanti diventano meno sconcertanti in questo scenario di guerra biologica.

Le prove mutazionali ed epidemiologiche suggeriscono fortemente che il paziente zero dell'epidemia di Wuhan probabilmente è stato infettato durante il periodo da metà ottobre a metà novembre 2019.

Gli autori notano che il database pubblico dei virus del laboratorio di Wuhan era stato messo offline il 12 settembre e lo considerano abbastanza sospetto, forse indicando che si era appena verificata una perdita di laboratorio.

La spiegazione ufficiale fornita era che il database era stato ripetutamente attaccato dagli hacker, ma lo rifiutano come non plausibile: perché gli hacker avrebbero dovuto prendere di mira il database mesi prima che il mondo venisse a conoscenza di qualsiasi epidemia?

Tuttavia, un tale tentativo di hacking avrebbe perfettamente senso nel contesto di un imminente attacco di guerra biologica contro la Cina, che doveva essere incolpato del laboratorio di Wuhan. Essendo scienziati e giornalisti scientifici, Chan e Ridley non riescono a considerare gli eventi attraverso gli occhi degli agenti dell'intelligence o dei pianificatori militari.

Ho trovato un'altra omissione molto più grave. Basandosi quasi interamente su prove circostanziali e speculazioni, i due autori hanno costruito una narrazione gossamer secondo cui il laboratorio di Wuhan ha segretamente creato il virus Covid, che poi è sfuggito accidentalmente a causa delle scarse condizioni di sicurezza del laboratorio.

Eppure esiste un testimone oculare occidentale altamente credibile che contraddice direttamente tutte queste affermazioni. Il 27 giugno, Bloomberg ha pubblicato una lunga intervista con l'esperta virologa australiana Danielle Anderson, che in realtà lavorava presso il laboratorio di Wuhan esattamente durante il periodo in questione.

(L'ultimo – e unico – scienziato straniero nel laboratorio di Wuhan parla la

virologa Danielle Anderson dipinge un quadro molto diverso dell'Istituto

di Wuhan Michelle Fay Cortez • Bloomberg • Giugno 27, 2021 ).

 

Contrariamente alle affermazioni del libro, la dottoressa Anderson ha descritto i protocolli di sicurezza del laboratorio di Wuhan come eccezionali, così buoni che in realtà ha raccomandato che fossero adottati nella sua struttura.

 Inoltre, non ha riscontrato assolutamente voci o altre indicazioni di alcuna fuga di notizie in laboratorio né alcuna prova che il virus Covid fosse stato creato nella struttura, e credeva fermamente che queste informazioni sarebbero venute alla sua attenzione mentre lavorava lì.

 Alcuni agenti dell'intelligence dell'amministrazione Trump hanno lanciato le accuse che diversi lavoratori di laboratorio sono stati infettati da Covid durante il 2019, ma ha detto che nulla del genere è effettivamente accaduto.

L'industria editoriale del libro comporta lunghi tempi di produzione e, sebbene l'intervista cruciale di Anderson fosse apparsa quasi cinque mesi prima dell'uscita del libro, forse il manoscritto non poteva essere facilmente modificato per incorporare quelle importanti nuove informazioni fattuali.

Ma ho anche cercato su Google il nome di Anderson insieme a quelli di Chan o Ridley, e non ho trovato alcuna indicazione che abbiano mai riconosciuto l'esistenza della sua testimonianza oculare, che sembra così potenzialmente dannosa per la loro tesi. Non rispondendo a questo importante sviluppo, offuscano la propria credibilità.

Anche altre omissioni sono piuttosto gravi, anche se forse più comprensibili. Nel descrivere la diffusione globale dell'epidemia, scrivono "L'Italia è stata devastata dal virus. L'Iran e gli Stati Uniti avrebbero presto seguito".

Ma questo non è corretto, o almeno estremamente fuorviante. Le epidemie iraniane e italiane si sono verificate nello stesso periodo, mentre gli Stati Uniti hanno seguito settimane dopo, e gli aspetti dell'epidemia iraniana erano estremamente insoliti. Come ho scritto l'anno scorso:

Mentre il coronavirus iniziava gradualmente a diffondersi oltre i confini della Cina, si è verificato un altro sviluppo che ha notevolmente moltiplicato i miei sospetti.

La maggior parte di questi primi casi si era verificata esattamente dove ci si poteva aspettare, tra i paesi dell'Asia orientale confinanti con la Cina.

 Ma alla fine di febbraio l'Iran era diventato il secondo epicentro dell'epidemia globale. Ancora più sorprendentemente, le sue élite politiche erano state particolarmente colpite, con un pieno 10% dell'intero parlamento iraniano presto infettato e almeno una dozzina dei suoi funzionari e politici che morivano della malattia, compresi alcuni che erano piuttosto anziani. In effetti, gli attivisti neoconservatori su Twitter hanno iniziato a notare allegramente che i loro odiati nemici iraniani stavano ora cadendo come mosche.

Consideriamo le implicazioni di questi fatti. In tutto il mondo le uniche élite politiche che hanno ancora subito perdite umane significative sono state quelle dell'Iran, e sono morte in una fase molto precoce, prima che si verificassero epidemie significative quasi ovunque nel mondo al di fuori della Cina.

Così, abbiamo l'America che assassina il comandante militare iraniano il 2 gennaio e poi solo poche settimane dopo gran parte delle élite dominanti iraniane sono state infettate da un nuovo virus misterioso e mortale, con molti di loro che presto moriranno di conseguenza.

Qualche individuo razionale potrebbe considerare questo come una semplice coincidenza?

L'epidemia nel Nord Italia è iniziata con poco preavviso da parte dei media in una regione che contiene 300.000 lavoratori cinesi, molti dei quali erano recentemente tornati dai loro viaggi per il Capodanno lunare nel loro paese d'origine, compresa la città di Wuhan. Nel frattempo, l'epidemia iraniana si è verificata nella Città Santa di Qom, contenente pochissimi cinesi, ed è stata incentrata sulle élite politiche di più alto profilo del paese, che presto hanno attirato l'attenzione di tutto il mondo.

Queste circostanze molto strane hanno suscitato notevoli sospetti in Iran e hanno portato alcuni dei suoi principali leader politici e militari a dichiarare pubblicamente che sospettavano che il Covid fosse un attacco di guerra biologica americano contro il proprio paese e la Cina, con il loro ex presidente che ha persino presentato una denuncia formale alle Nazioni Unite.

Sebbene pienamente riportato nei nostri principali media dell'epoca, che l'epidemia iraniana estremamente precoce e altamente sospetta sia stata da tempo gettata nel buco della memoria dei media, e poiché entrambi gli autori sono strettamente focalizzati su questioni scientifiche piuttosto che geopolitiche, sembra del tutto possibile che non siano a conoscenza di quei fatti, che comunque farebbero parte della "distrazione" della guerra biologica che hanno esplicitamente escluso.

Ma una prima sezione del loro Prologo è intitolata "L'importanza di trovare l'origine del Covid-19" con la prima frase "Come è iniziata la pandemia di Covid-19 potrebbe essere il mistero più vivo della nostra vita". La guerra biologica può essere un argomento lurido che invita ad accuse selvagge, ma escludere completamente tutte queste discussioni può rendere quel mistero insolubile.

Dobbiamo collocare l'importante lavoro di Chan e Ridley nel suo giusto contesto.

 Sia la microbiologia virale che le questioni di sicurezza nazionale sono argomenti altamente tecnici che richiedono una grande quantità di esperienza, e gli individui che si concentrano sull'uno possono naturalmente tendere ad evitare l'altro, il che va bene finché riconosciamo la necessaria divisione del lavoro.

 La prima e più importante domanda sul virus Covid è se provenga dalla natura o da un laboratorio umano, ma una volta che i microbiologi hanno detto la loro su questo argomento, penso che il loro ruolo sia notevolmente diminuito.

Forse possono quindi sostenere che alcune delle prove scientifiche puntano verso un particolare laboratorio piuttosto che verso un altro, ma sicuramente qualsiasi professionista che pianifica un attacco di guerra biologica avrebbe fatto notevoli sforzi per nascondere le sue origini, e questo potrebbe comportare la creazione di false tracce.

I migliori virologi americani avevano a lungo goduto di uno stretto rapporto di lavoro con le loro controparti di laboratorio di Wuhan. I nostri principali esperti di guerra biologica avevano regolarmente fatto visite amichevoli e il governo americano aveva finanziato alcune delle ricerche cruciali del laboratorio, quindi sicuramente ottenere alcuni campioni virali di Wuhan nel corso degli anni non sarebbe stato difficile.

E i nostri sviluppatori di guerra biologica potrebbero quindi aver deciso di progettare il Covid da uno di quei virus cinesi come mezzo ideale per gettare il sospetto in una direzione diversa.

L'enorme e duraturo programma di guerra biologica dell'America rimane l'elefante nella stanza per la copertura mediatica della nostra epidemia globale di Covid, e quasi nessun giornalista né autore è disposto a riconoscere la sua presenza, per non parlare di indicarlo come un primo sospettato. Questo stato di pensiero orwelliano è davvero notevole, anche se occasionalmente accenni a quei pensieri pericolosi e sommersi riescono a penetrare.

La recensione del Wall Street Journal di questi libri sulle origini del Covid sembra la discussione più completa che sia mai apparsa sui principali media.

E sebbene il testo non contenga assolutamente alcun suggerimento che Covid possa essere stato progettato come un'arma biologica, appena sopra il titolo della versione cartacea appare la curiosa citazione di inquadratura "Ogni volta che hai un nuovo focolaio, potrebbe essere un'arma biologica ..." Tale affermazione era di Robert Kadlec, un individuo il cui nome non compare da nessuna parte nel corpo della recensione e nemmeno in nessuno dei libri in discussione. Quindi a quanto pare qualche editore di Journal in realtà sa molto di più sull'argomento di quanto non sia stato trattato nei libri scritti da questi particolari autori. E come ho sottolineato nei miei scritti, le attività di Kadlec negli ultimi anni sollevano certamente ogni sorta di domande:

Ad esempio, nel 2017 Trump ha portato Robert Kadlec, che dal 1990 era stato uno dei principali sostenitori della guerra biologica in America. L'anno successivo nel 2018 una misteriosa epidemia virale ha colpito l'industria avicola cinese e nel 2019, un'altra misteriosa epidemia virale ha devastato l'industria suina cinese ...

Fin dai primi giorni dell'amministrazione, i principali funzionari di Trump avevano considerato la Cina come il più formidabile avversario geopolitico dell'America e orchestrato una politica di confronto. Poi, da gennaio ad agosto 2019, il dipartimento di Kadlec ha eseguito l'esercizio di simulazione "Crimson Contagion",che coinvolge l'ipotetico focolaio di una pericolosa malattia virale respiratoria in Cina, che alla fine si diffonde negli Stati Uniti, con i partecipanti che si concentrano sulle misure necessarie per controllarlo in questo paese.

Come uno dei maggiori esperti americani di guerra biologica, Kadlec aveva sottolineato l'efficacia unica delle armi biologiche già alla fine del 1990 e dobbiamo lodarlo per la sua notevole preveggenza nell'aver organizzato un importante esercizio di epidemia virale nel 2019 che era così notevolmente simile a quello che in realtà è iniziato nel mondo reale solo pochi mesi dopo.

Con i principali funzionari di Trump molto innamorati della guerra biologica, ferocemente ostili alla Cina e che eseguono simulazioni su larga scala del 2019 sulle conseguenze di una misteriosa epidemia virale in quel paese, sembra del tutto irragionevole ignorare completamente la possibilità che tali piani estremamente spericolati possano essere stati discussi privatamente e alla fine implementati, anche se probabilmente senza l'autorizzazione presidenziale.

Nessuno di questi libri sulle origini del Covid sembra in grado di raggiungere un pubblico di massa se non attraverso la copertura mediatica secondaria. Tuttavia, un colossale bestseller attuale di una figura nazionale di spicco rientra in una categoria diversa. In questi giorni, Robert F. Kennedy, Jr. può essere meglio conosciuto come uno dei principali critici dei nostri programmi di vaccinazione, ma il suo bestseller numero 1 su Amazon The Real Anthony Fauci dedica uno dei suoi capitoli più lunghi alla storia dei programmi di guerra biologica americani e alla loro stretta connessione con l'epidemia di Covid, e Kadlec è una delle figure centrali in quella narrazione. Quando Kennedy è stato recentemente intervistato da Tucker Carlson, ha indicato quel capitolo sulla guerra biologica come il più importante nel suo libro.

L'edizione Kindle di questo lavoro cruciale ha un prezzo di soli $2,99, ma coloro che cercano una discussione più breve possono leggere la mia recente recensione del materiale:

American Pravda: Vaxxing, Anthony Fauci e AIDS.

(Lo sfondo nascosto dei programmi di guerra biologica americana Ron Unz • The Unz Review • Dicembre 6, 2021 )•

 Diversi altri libri sono anche degni di nota, come supplementi a quelli già discussi.

 

Jeremy Farrar è stato direttore del Wellcome Trust britannico, uno dei maggiori finanziatori al mondo di progetti di salute pubblica, e ha svolto un ruolo cruciale nell'organizzazione delle misure immediate adottate per contenere l'epidemia di Covid.

Spike, co-autore della giornalista Anjana Ahuja, è il suo breve resoconto narrativo di quegli importanti eventi che iniziano negli ultimi giorni del 2019 e fornisce l'utile prospettiva di un importante insider. Ero anche particolarmente interessato a scoprire che la sedia di Wellcome era l'ex capo dell'MI-5, l'agenzia di intelligence interna britannica, che potrebbe aver contribuito a fornire all'autore alcune importanti intuizioni su alcune questioni.

Nel suo resoconto, Farrar ha ripetutamente sottolineato che l'epidemia di Covid aveva colpito la Cina nel momento peggiore in assoluto, apparendo alla vigilia del Capodanno lunare cinese, quando 450 milioni di cinesi potrebbero essere in viaggio. Questo sembrava probabile che diffondesse la malattia in ogni angolo dell'enorme paese, e quel gigantesco, incombente disastro è stato evitato solo da un immediato blocco della salute pubblica senza precedenti in tutta la storia umana.

Farrar è la più rispettabile delle figure dell'establishment, e sono stato sorpreso di scoprire che nei primi giorni dell'epidemia lui e la sua cerchia di importanti esperti scientifici hanno discusso liberamente se il virus fosse stato bioingegnerizzato, con alcuni di loro che pensavano che fosse probabile, e ha persino menzionato la speculazione che potrebbe essere stata un'arma biologica, deliberatamente rilasciata.

Ma quando i bisogni pratici della terribile crisi di salute pubblica che la Gran Bretagna e il resto dell'Occidente hanno iniziato ad assorbire tutta la sua concentrazione, queste questioni teoriche sono comprensibilmente svanite dalle loro discussioni.

Josh Rogin è un editorialista di politica estera del Washington Post, che sembra intensamente ostile alla Cina e al suo governo e ha rotto alcune storie relative al Covid basate su fughe di notizie di intelligence, che possono o meno essere affidabili.

Ho trovato il suo libro Chaos Under Heaven un resoconto piuttosto pettegolo di tutte le lotte intestine tra fazioni dell'amministrazione Trump per quanto riguarda la sua politica cinese, e solo l'ultimo capitolo si è concentrato sull'epidemia di Covid. La maggior parte di quel materiale sembrava simile nel tono e nel contenuto a quello che appare nei libri di Becker e Markson.

Se il resoconto dell'autore può essere accreditato, Trump è stato un presidente disimpegnato come molti altri giornalisti hanno affermato, con i suoi principali assistenti che spesso ignoravano i suoi desideri o correvano intorno a lui a sostegno delle loro stesse politiche. Ciò amplifica notevolmente la possibilità che "operazioni canaglia" di natura potenzialmente epocale possano essere state organizzate alle sue spalle.

 

COVID-19 è un'arma biologica? attirò la mia attenzione perché lo stile della copertina era identico a quello del libro di Kennedy, di cui condivideva l'editore.

Dal momento che presentava anche l'approvazione di un importante anti-vaxxer, ho erroneamente supposto che l'autore Dr. Richard M. Fleming fosse in qualche modo associato a Kennedy.

 Sfortunatamente, ho trovato questo libro molto breve pesantemente imbottito e in gran parte inutile, con un terzo delle pagine che sono semplicemente stampe di sovvenzioni governative.

Nonostante il tono prevalentemente "cospirativo", l'autore stranamente sembra ancora evitare qualsiasi attenzione ai programmi di guerra biologica dell'America, in modo che la "bioermatura" enfatizzata nel titolo debba necessariamente essere cinese.

Ideologicamente agli antipodi di molti dei libri già discussi è When China Sneezes, una raccolta di saggi Internet ripubblicati, pubblicata alla fine del 2020 e curata da Cynthia McKinney,ex deputata e candidata presidenziale del Partito Verde del 2008.

La maggior parte dei suoi collaboratori sono intensamente scettici nei confronti delle politiche americane o addirittura esplicitamente ostili al nostro governo.

Molti dei pezzi si concentrano sulle origini dell'epidemia, comprese le affermazioni che l'epidemia di Covid è stata un attacco di guerra biologica americano, anche se gli argomenti forniti sono di qualità molto mista e talvolta sono stati spazzati via da eventi successivi.

 Ad esempio, viene suggerito che il Covid è stato progettato per essere unicamente mortale per gli asiatici e i cinesi in particolare, con i caucasici in gran parte immuni, speculazione che una volta era abbastanza comune ma presto scomparsa dopo che i caucasici sono diventati la stragrande maggioranza delle vittime in tutto il mondo.

Tra i saggi, consiglierei in particolare l'importante discussione del giornalista investigativo Whitney Webb sulla storia dei programmi di guerra biologica americani, che abbiamo gestito sul nostro sito web,

e gli avvincenti resoconti di prima mano del disperato sforzo della Cina per controllare l'improvvisa epidemia di malattia da parte di Larry Romanoff e di altri residenti locali cinesi.

Per ragioni sconosciute, alcune di quelle che considero le prove più forti che implicano l'America nell'epidemia di Covid sono state quasi totalmente ignorate al di fuori della mia serie di articoli, che ha iniziato a fare quei punti nell'aprile 2020 e ha continuato a farlo da allora.

Come già accennato, le élite al potere in Iran sono state colpite dal Covid così presto dopo che il virus era apparso per la prima volta in Cina che i leader politici del paese hanno accusato pubblicamente l'America di un attacco di guerra biologica, ma quella storia importante è completamente scomparsa dalla nostra memoria mediatica.

Inoltre, nell'aprile 2020 diverse fonti americane hanno inavvertitamente divulgato informazioni cruciali che ho più volte evidenziato nei miei scritti, rivelazioni che alcuni hanno caratterizzato come la prova della "pistola fumante" di un ruolo americano:

Ma con le orribili conseguenze della nostra successiva inazione governativa, elementi all'interno delle nostre agenzie di intelligence hanno cercato di dimostrare che non erano quelli addormentati all'interruttore.

 All'inizio di questo mese, un articolo di ABC News ha citato quattro fonti governative separate per rivelare che già alla fine di novembre, una speciale unità di intelligence medica all'interno della nostra Defense Intelligence Agency aveva prodotto un rapporto che avvertiva che un'epidemia di malattie fuori controllo si stava verificando nell'area di Wuhan in Cina, e ampiamente distribuito quel documento in tutti i ranghi più alti del nostro governo, avvertendo che dovrebbero essere prese misure per proteggere le forze statunitensi con sede in Asia.

Dopo che la storia è andata in onda, un portavoce del Pentagono ha ufficialmente negato l'esistenza di quel rapporto di novembre, mentre vari altri funzionari governativi e di intelligence di alto livello si sono rifiutati di commentare.

Ma pochi giorni dopo, la televisione israeliana ha menzionato che a novembre l'intelligence americana aveva effettivamente condiviso un tale rapporto sull'epidemia della malattia di Wuhan con i suoi alleati nato e israeliani, sembrando così confermare in modo indipendente la completa accuratezza della storia originale di ABC News e delle sue diverse fonti governative.

Sembra quindi che elementi della Defense Intelligence Agency fossero a conoscenza dell'epidemia virale mortale a Wuhan più di un mese prima di qualsiasi funzionario dello stesso governo cinese. A meno che le nostre agenzie di intelligence non abbiano aperto la strada alla tecnologia della precognizione, penso che questo possa essere accaduto per la stessa ragione per cui i piromani hanno la prima conoscenza degli incendi futuri.

Secondo questi resoconti dei media mainstream di diversa provenienza, entro "la seconda settimana di novembre" la nostra Defense Intelligence Agency stava già preparando un rapporto segreto che avvertiva di un'epidemia di malattia "catastrofica" che si stava verificando a Wuhan.

Eppure, a quel punto, probabilmente non più di un paio di dozzine di individui erano stati infettati in quella città di 11 milioni, con pochi di quelli che avevano ancora sintomi gravi. Le implicazioni sono piuttosto evidenti.

Pubblicata negli ultimi diciotto mesi, la mia serie Covid ora è composta da più di una dozzina di articoli e colonne, ed è stata vista per un totale di quasi 400.000 volte, attirando più di 10.000 commenti, per un totale di oltre 1,5 milioni di parole.

Dato il volume di questo apparente numero di lettori e il tempo trascorso dall'inizio della serie, è difficile credere che troppe persone fortemente interessate alle origini dell'epidemia di Covid siano rimaste del tutto all'oscuro di questo materiale, ma qualsiasi menzione altrove, anche quelle altamente critiche, sia stata estremamente rara.

Nel nostro mondo sempre più orwelliano, qualsiasi accenno al fatto che certi pensieri siano persino immaginabili può a volte essere considerato un errore fatale, e un noto analista di politiche pubbliche mi ha detto categoricamente che anche solo criticare la mia analisi potrebbe avere un impatto serio sulla sua carriera.

Tali preoccupazioni non sono affatto implausibili. Alcuni anni fa, quando Razib Khan era un blogger sul nostro sito web, è stato assunto come opinionista regolare dal New York Times, poi licenziato da quella prestigiosa posizione meno di 24 ore dopo  che un giornalista ostile di Slate ha rivelato che Khan aveva lasciato una volta un lungo commento critico sul sito web VDare, dimostrando così fatalmente di essere consapevole della sua esistenza e talvolta di leggerla. E un paio di anni dopo, la scrittrice che lo aveva denunciato, Jamelle Bouie, divenne un editorialista del Times al suo posto.

Questa situazione è sicuramente peggiorata nell'attuale clima di de-platforming. Gli individui che si allontanano al di fuori di particolari confini possono a volte essere banditi dai servizi Internet più elementari, ostacolando gravemente le loro attività ordinarie, e questo aumenta notevolmente la necessità di mantenere attentamente il crimes-top difensivo. Giorni dopo aver pubblicato il mio primo articolo sul Covid, il nostro intero sito web è stato bandito da Facebook e tutte le sue pagine sono state cancellate da Google, con quest'ultima azione che ha ridotto il nostro traffico di ricerca di Google di circa il 99%.

In queste difficili condizioni, anche gli scrittori e gli analisti più audaci devono necessariamente scegliere di scegliere con cura le loro battaglie, evitando il rischio di sprecare la loro influenza e credibilità su questioni in cui possono avere poche possibilità di prevalere. Ma sospetto che se e quando si presenta un'apertura, sarebbero pienamente pronti a trarne vantaggio.

Si consideri Glenn Greenwald, uno dei giornalisti investigativi più coraggiosi del mondo, che ha abbandonato la sua posizione in cima all'Intercept a causa del suo rifiuto di inchinarsi alla linea del partito sul Russia-gate e sulle elezioni presidenziali del 2020.

(American Pravda: Giants Silenced by Pygmies

Glenn Greenwald e The Intercept

Ron Unz • The Unz Review • Novembre 22, 2021)

Pochi giorni dopo la comparsa dell'articolo di revisione del Journal sulle origini del Covid, ha pubblicato una forte colonna di 4.100 parole criticando aspramente il Times, il Poste altri pilastri dei media mainstream per il loro continuo uso di argomenti disonesti a sostegno del loro sforzo di retroguardia per sostenere che il Covid era un virus naturale, un punto di vista sempre più sfidato da nuove rivelazioni e documenti declassificati. Ma sebbene il titolo e il testo si concentrino esclusivamente sulla "teoria della fuga di notizie di laboratorio" come unica alternativa, Greenwald deve sicuramente essere consapevole che esiste anche una terza possibilità, una possibilità molto più probabile che sia vera ma anche molto più pericolosa da articolare.

Per negare la teoria COVID della "fuga di laboratorio", il NYT e il WPost usano fonti dubbie e conflittuali( Glenn Greenwald • Substack • Dicembre 5, 2021 ).

Non sono stato il solo a suggerire che nessun evento dalla fine della seconda guerra mondiale ha avuto un impatto globale maggiore dell'epidemia di Covid, che continua a rimodellare sia i destini nazionali che le vite personali, e sfidare la narrativa accettata di eventi così enormi può spesso diventare un'impresa pericolosa.

Ad esempio, più di vent'anni dopo l'inizio della seconda guerra mondiale, A.J.P. Taylor scrisse un resoconto classico che analizzava attentamente le origini di quel conflitto e questo ebbe conseguenze sfortunate per la sua carriera, come ho discusso un paio di anni fa:

Eppure, rivisitando lo studio innovativo di Taylor, ho fatto una scoperta notevole.

Nonostante tutte le vendite internazionali e il plauso della critica, i risultati del libro suscitarono presto un'enorme ostilità in alcuni ambienti.

Le lezioni di Taylor a Oxford erano state enormemente popolari per un quarto di secolo, ma come risultato diretto della controversia "lo storico vivente più importante della Gran Bretagna" fu sommariamente eliminato dalla facoltà non molto tempo dopo.

 All'inizio del suo primo capitolo, Taylor aveva notato quanto fosse strano che più di vent'anni dopo l'inizio della guerra più catastrofica del mondo non fosse stata prodotta alcuna storia seria analizzando attentamente l'epidemia. Forse la rappresaglia che ha incontrato lo ha portato a capire meglio parte di quel puzzle.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Quale futuro per il mondo?

Co2 per produrre alimenti.

Caos e dazi.